Mercoledì 25 settembre 2024 alle ore 16:45 presso i locali del Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio) si terrà la presentazione dei corsi della Libera Università in programma per l’anno 2024/2025 e dei nuovi laboratori per bambini, giovani e adulti in calendario per il periodo ottobre 2024-gennaio 2025 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI).
L’occasione consentirà al pubblico di poter conoscere meglio la proposta formativa dell’associazione illustrata direttamente dai docenti che terranno i corsi in programma.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi al nuovo canale Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività dell’associazione.
Ancoraaperte le iscrizioni ai laboratori per bambini, giovani e adulti per il periodo febbraio-maggio 2024 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI).
Per gli adulti diverse conferme nella nuova programmazione: ai grandi classici, da quelli di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo sino a Pittura per gli amanti dell’arte e Intarsio per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività, si aggiungono le proposte che hanno riscosso più successo nella precedente programmazione quali Pet Food: Nutrizione e Alimentazione dei cani e dei gatti, evoluzione del corso “Emergenza a 4 zampe”, Mettiti in gioco… conosci te stesso! volto a favorire la libera espressione personale permettendo ad ogni partecipante di scoprire degli aspetti personali sconosciuti e spesso ignorati, Disegno e Informatica.
Per i più giovani verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e il corso di teatro in inglese “Let’s Play!”, novità della proposta formativa ottobre 2023-gennaio 2024 rivelatasi un successo.
Tra le novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Cucito creativo, il ritorno del corso di scrittura Scrivi e Libera la tua creatività! e avVINIamoci!.
Sfogo alla fantasia e all’inventiva con richiamo a un mondo fantastico, a tratti magico: si rivolge anche ai principianti il corso di Cucito creativo. A partire dall’acquisizione della conoscenza dei rudimenti del cucito, ognuno potrà realizzare piccoli oggetti che avrà la soddisfazione di portarsi a casa. Non mancherà un focus dedicato alle nozioni su tessuti e materiali di regola utilizzati in questa disciplina.
In collaborazione con l’enoteca empolese “Gli OstiNati”, avVINIamoci! sarà l’occasione perfetta per imparare a conoscere i prodotti vinicoli e fare amicizia con i profumi e i sapori della Toscana.
Anche il laboratorio di scrittura Scrivi e Libera la tua creatività! permetterà ad ognuno di aprire le porte alla magia della realtà: i partecipanti potranno esplorare il proprio lato creativo all’interno di una cornice nella quale si apprende ad osservare, ad immaginare e a creare storie avvincenti. Il corso si rivolge a tutti, dai principianti assoluti che intendono migliorare le proprie capacità di scrittura sino ai più esperti che desiderano confrontarsi in un ambiente stimolante passando per chiunque abbia una storia nel cassetto e che desidera imprimerla su carta. Alla fine del corso, si sceglieranno alcuni testi scritti da inserire in una raccolta che verrà pubblicata sul sito dell’associazione.
Per i più giovani, la proposta formativasi arricchisce con lenovità Hip-Hop e Pittura acrilica.
Mentre il primomira a introdurre i più piccoli al mondo dell’Hip-Hop attraverso movimenti divertenti e coinvolgenti incoraggiando l’espressione creativa e il divertimento attraverso la musica, il laboratorio di Pittura acrilica si rivolge a tutti i bambini che desiderano coltivare curiosità e passione per l’arte attraverso il gioco con i colori e la progressiva realizzazione di un proprio personalissimo lavoro.
Prosegue inoltre la programmazione 2023/2024 dei corsi della Libera Università. Gli incontri, tenuti da docenti qualificati, abbracciano un ampio panorama culturale e vanno dall’area letteraria all’area storica, musicale, scientifica, artistica, ambientale, e sono arricchiti da visite guidate a luoghi significativi. La curiosità è l’unico requisito per partecipare: l’obiettivo è offrire un costante aggiornamento culturale a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze. Per il 2024 sono in programma i corsi di Filosofia, Letteratura, Storia, Biologia, Storia e sport, Educazione ambientale e finanziaria.
Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in Via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio) a eccezione del corso avVINIamoci! che si terrà presso l’enoteca “Gli OstiNati” in Via Fratelli Rosselli, 36 B a Empoli.
I programmi e i calendari dei suddetti corsi e laboratori sono disponibili ai seguenti link:
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile seguire le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi ai nuovi canali WhatsApp e Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività proposte dell’associazione.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai laboratori per bambini, giovani e adulti per il periodo febbraio-maggio 2024 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI).
Per gli adulti diverse conferme nella nuova programmazione: ai grandi classici, da quelli di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo sino a Pittura per gli amanti dell’arte e Intarsio per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività, si aggiungono le proposte che hanno riscosso più successo nella precedente programmazione quali Pet Food: Nutrizione e Alimentazione dei cani e dei gatti, evoluzione del corso “Emergenza a 4 zampe”, Mettiti in gioco… conosci te stesso! volto a favorire la libera espressione personale permettendo ad ogni partecipante di scoprire degli aspetti personali sconosciuti e spesso ignorati, Disegno e Informatica.
Per i più giovani verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e il corso di teatro in inglese “Let’s Play!”, novità della proposta formativa ottobre 2023-gennaio 2024 rivelatasi un successo.
Tra le novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Cucito creativo, il ritorno del corsodi scrittura Scrivi e Libera la tua creatività! e avVINIamoci!.
Sfogo alla fantasia e all’inventiva con richiamo a un mondo fantastico, a tratti magico: si rivolge anche ai principianti il corso di Cucito creativo. A partire dall’acquisizione della conoscenza dei rudimenti del cucito, ognuno potrà realizzare piccoli oggetti che avrà la soddisfazione di portarsi a casa. Non mancherà un focus dedicato alle nozioni su tessuti e materiali di regola utilizzati in questa disciplina.
In collaborazione con l’enoteca empolese “Gli OstiNati”, avVINIamoci! sarà l’occasione perfetta per imparare a conoscere i prodotti vinicoli e fare amicizia con i profumi e i sapori della Toscana.
Anche il laboratorio di scrittura Scrivi e Libera la tua creatività! permetterà ad ognuno di aprire le porte alla magia della realtà: i partecipanti potranno esplorare il proprio lato creativo all’interno di una cornice nella quale si apprende ad osservare, ad immaginare e a creare storie avvincenti. Il corso si rivolge a tutti, dai principianti assoluti che intendono migliorare le proprie capacità di scrittura sino ai più esperti che desiderano confrontarsi in un ambiente stimolante passando per chiunque abbia una storia nel cassetto e che desidera imprimerla su carta. Alla fine del corso, si sceglieranno alcuni testi scritti da inserire in una raccolta che verrà pubblicata sul sito dell’associazione.
Per i più giovani, la proposta formativasi arricchisce con lenovità Hip-Hop e Pittura acrilica.
Mentre il primomira a introdurre i più piccoli al mondo dell’Hip-Hop attraverso movimenti divertenti e coinvolgenti incoraggiando l’espressione creativa e il divertimento attraverso la musica, il laboratorio di Pittura acrilica si rivolge a tutti i bambini che desiderano coltivare curiosità e passione per l’arte attraverso il gioco con i colori e la progressiva realizzazione di un proprio personalissimo lavoro.
Prosegue inoltre la programmazione 2023/2024 dei corsi della Libera Università.
Gli incontri, tenuti da docenti qualificati, abbracciano un ampio panorama culturale e vanno dall’area letteraria all’area storica, musicale, scientifica, artistica, ambientale, e sono arricchiti da visite guidate a luoghi significativi.
La curiosità è l’unico requisito per partecipare: l’obiettivo è offrire un costante aggiornamento culturale a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze.
Per il 2024 sono in programma i corsi di Scienza, Filosofia, Letteratura, Storia, Biologia, Storia e sport, Educazione ambientale e finanziaria.
Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in Via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio) a eccezione del corso avVINIamoci! che si terrà presso l’enoteca “Gli OstiNati” in via Fratelli Rosselli, 36 B a Empoli.
I programmi e i calendari dei suddetti corsi e laboratori sono disponibili ai seguenti link:
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile seguire le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi ai nuovi canali WhatsApp e Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività proposte dell’associazione.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai laboratori per bambini, giovani e adulti organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) per il periodo marzo-giugno 2023.
Per i più grandi nella nuova programmazione si confermano i grandi classici: dai corsi di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo ai laboratori di Pittura per gli amanti dell’arte, Intarsio e Scrittura autobiografica per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività. Non mancano inoltre Fotografia, per apprendere teorie e tecniche per realizzare fantastici scatti, Trucco ed Erboristeria per imparare come dedicarsi al meglio al benessere e alla cura di sé. Per i più piccoli verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e Fumetto per i più creativi.
Quanto alle novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Scrittura creativa e Amigurumi. Mentre il primo consentirà di addentrarsi nel mondo della narrazione per comprendere come nasce una storia, quali sono gli elementi che rendono una trama accattivante e gli strumenti che ogni scrittore deve conoscere, il secondo permetterà di apprendere una particolare tecnica per realizzare personaggi di ogni tipo quali teneri animaletti, oggetti e perfino piante, frutti e ortaggi dalle espressioni umanizzate e irresistibili attraverso un gomitolo di cotone, un uncinetto, un paio di forbici e dell’ovatta. Ai più piccoli sarà dedicato il nuovo laboratorio di Pittura. Lo scopo è quello avvicinare i bimbi all’arte; attraverso il supporto di immagini verranno fatti conoscere alcuni artisti per poi interpretare alcuni ritratti da loro realizzati giocando con linee, forme, colori, materiali e tecniche pittoriche diverse.
Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.
Al via da mercoledì 22 febbraio 2023 le iscrizioni ai laboratori per bambini, giovani e adulti organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) per il periodo marzo-giugno 2023.
Per i più grandi nella nuova programmazione si confermano i grandi classici: dai corsi di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo ai laboratori di Pittura per gli amanti dell’arte, Intarsio e Scrittura autobiografica per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività. Non mancano inoltre Fotografia, per apprendere teorie e tecniche per realizzare fantastici scatti, Trucco ed Erboristeria per dedicarsi al benessere e alla cura di sé. Per i più piccoli verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e Fumetto per i più creativi.
Quanto alle novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Scrittura creativa e Amigurumi. Mentre il primo consentirà di addentrarsi nel mondo della narrazione per comprendere come nasce una storia, quali sono gli elementi che rendono una trama accattivante e gli strumenti che ogni scrittore deve conoscere, il secondo permetterà di apprendere una particolare tecnica per realizzare personaggi di ogni tipo quali teneri animaletti, oggetti e perfino piante, frutti e ortaggi dalle espressioni umanizzate e irresistibili attraverso un gomitolo di cotone, un uncinetto, un paio di forbici e dell’ovatta. Ai più piccoli sarà dedicato il nuovo laboratorio di Pittura. Lo scopo è quello avvicinare i bimbi all’arte; attraverso il supporto di immagini verranno fatti conoscere alcuni artisti per poi interpretare alcuni ritratti da loro realizzati giocando con linee, forme, colori, materiali e tecniche pittoriche diverse.
Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio). Programmi e calendari dei laboratori saranno disponibili a partire dal 22 febbraio sul sito www.associazioneculturaleilponte.it.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i Corsi & Laboratori della nuova programmazione del periodo Febbraio-Maggio 2025! “Per predisporre il programma dei corsi e laboratori di questi primi mesi del 2025 abbiamo cercato da una parte di confermare gli appuntamenti che nelle ultime stagioni hanno ottenuto il vostro interesse e il vostro apprezzamento, dall’altra parte
Mercoledì 25 settembre 2024 alle ore 16:45 presso i locali del Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio) si terrà la presentazione dei corsi della Libera Università in programma per l’anno 2024/2025 e dei nuovi laboratori per bambini, giovani e adulti in calendario per il periodo ottobre 2024-gennaio 2025
Da lunedì 20 maggio fino a lunedì 3 giugno 2024 sono aperte le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” per il Comune di Empoli. Anche quest’anno ai partecipanti, seguiti da personale qualificato, verranno proposte iniziative e attività di varia natura facilmente accessibili per trascorrere in modo piacevole e divertente il lungo periodo
Bimbi… siete pronti a “volare in alto” con noi? Vi aspettiamo domenica 21 aprile ad “Agricoltura in festa” presso il nostro stand dove potrete cimentarvi in un originale e divertente laboratorio creativo: le nostre educatrici vi insegneranno a costruire un aquilone! Per partecipare sarà sufficiente presentarsi al gazebo dell’associazione a partire dalle ore 15:40: ci
Questo sito utilizza solo cookies tecnici per essere sicuri che l'utente possa avere la migliore esperienza di navigazione. Se l'utente continua a utilizzare questo sito accetta la politica dei cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento, l'utente acconsente all’uso dei cookies.OkNoLeggi di più