Tag: iscrizioni

VerdeAzzurro 2023: ancora posti disponibili per i centri estivi de “Il Ponte”

Aperte fino a sabato 10 giugno 2023 le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” per il Comune di Empoli.

Anche quest’anno ai partecipanti, seguiti da personale qualificato, verranno proposte iniziative e attività di varia natura facilmente accessibili per trascorrere in modo piacevole e divertente il lungo periodo delle vacanze estive, rispondendo altresì alle esigenze dei genitori che lavorano.

I centri estivi saranno ospitati presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” e “Valgardena” e Primaria “Baccio da Montelupo” del Comune di Empoli con orario a libera scelta dalle 8:30 alle 16:30 oppure dalle 8:30 alle 13:30.

Sulla base dell’esperienza degli ultimi anni ogni centro estivo avrà un tema principale sul quale verranno poi programmate le attività svolte.

Ogni giorno i ragazzi saranno coinvolti in laboratori di grafica e pittura, costruzione di oggetti e giochi con l’utilizzo di materiale di recupero, laboratorio di lettura e drammatizzazione, attività ludiche/motorie quali giochi di squadra-corsa-salto-lanci e brevi escursioni sul territorio sia a piedi che con il pulmino presso aree verdi e punti di interesse relativi al tema specifico.

Tutte le attività si pongono la finalità del divertirsi assieme e potenziare le capacità relazionali, evitando l’antagonismo e guidando la competizione.

Dal 12 al 30 giugno sarà la volta del Centro Estivo “A spasso nel tempo…” ospitato presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo” e rivolto ai bambini da 7 a 11 anni.
Dal 3 al 28 luglio toccherà ai Centri Estivi “100 Candeline… per un’estate da favola” e “Un’estate jurassica”.

Il primo si svolgerà presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” in Carraia e “Valgardena”, sarà aperto a tutti i bambini da 4 a 6 anni e avrà come tema centrale il mondo Disney che proprio quest’anno taglia il traguardo dei suoi primi 100 anni dalla nascita.
Il secondo, interamente dedicato al periodo giurassico, si rivolgerà a tutti i bambini da 7 a 11 anni e verrà ospitato ancora una volta presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo”.

Il costo dei centri estivi comprende tutte le attività previste e il servizio mensa.
È possibile usufruire di agevolazioni sulla base del reddito risultante da Certificazione ISEE: coloro che la richiedono dovranno presentare, al momento dell’iscrizione, la certificazione ISEE in corso di validità.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

Da lunedì 22 maggio la reception dell’associazione è aperta al pubblico il mercoledì dalle 9:30 alle 12:30 e il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 16:30 alle 19:00.

Bimbi… venite a divertirvi con noi!

Condividi

VerdeAzzurro 2023: da lunedì 22 maggio aperte le iscrizioni ai centri estivi de “Il Ponte”

Sono aperte da lunedì 22 maggio fino a sabato 10 giugno 2023 le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” per il Comune di Empoli.

Anche quest’anno ai partecipanti, seguiti da personale qualificato, verranno proposte iniziative e attività di varia natura facilmente accessibili per trascorrere in modo piacevole e divertente il lungo periodo delle vacanze estive, rispondendo altresì alle esigenze dei genitori che lavorano.

I centri estivi saranno ospitati presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” e “Valgardena” e Primaria “Baccio da Montelupo” del Comune di Empoli con orario a libera scelta dalle 8:30 alle 16:30 oppure dalle 8:30 alle 13:30.

Sulla base dell’esperienza degli ultimi anni ogni centro estivo avrà un tema principale sul quale verranno poi programmate le attività svolte.

Ogni giorno i ragazzi saranno coinvolti in laboratori di grafica e pittura, costruzione di oggetti e giochi con l’utilizzo di materiale di recupero, laboratorio di lettura e drammatizzazione, attività ludiche/motorie quali giochi di squadra-corsa-salto-lanci e brevi escursioni sul territorio sia a piedi che con il pulmino presso aree verdi e punti di interesse relativi al tema specifico.

Tutte le attività si pongono la finalità del divertirsi assieme e potenziare le capacità relazionali, evitando l’antagonismo e guidando la competizione.

Dal 12 al 30 giugno sarà la volta del Centro Estivo “A spasso nel tempo…” ospitato presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo” e rivolto ai bambini da 7 a 11 anni.

Dal 3 al 28 luglio toccherà ai Centri Estivi “100 Candeline… per un’estate da favola” e “Un’estate jurassica”.

Il primo si svolgerà presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” in Carraia e “Valgardena”, sarà aperto a tutti i bambini da 4 a 6 anni e avrà come tema centrale il mondo Disney che proprio quest’anno taglia il traguardo dei suoi primi 100 anni dalla nascita.

Il secondo, interamente dedicato al periodo giurassico, si rivolgerà a tutti i bambini da 7 a 11 anni e verrà ospitato ancora una volta presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo”.

Il costo dei centri estivi comprende tutte le attività previste e il servizio mensa.

È possibile usufruire di agevolazioni sulla base del reddito risultante da Certificazione ISEE: coloro che la richiedono dovranno presentare, al momento dell’iscrizione, la certificazione ISEE in corso di validità.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

Da lunedì 22 maggio la reception dell’associazione sarà aperta al pubblico il mercoledì dalle 9:30 alle 12.30, il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 16:30 alle 19:00 e sabato 27 maggio dalle 9:30 alle 12:30.

Bimbi… venite a divertirvi con noi!

Condividi

Ultimi posti disponibili per alcuni dei laboratori per adulti, bambini e ragazzi de “Il Ponte”

Ultimi posti disponibili per alcuni dei laboratori per bambini, giovani e adulti organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) per il periodo marzo-giugno 2023.

Per i più grandi nella nuova programmazione si confermano i grandi classici: dai corsi di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo ai laboratori di Pittura per gli amanti dell’arte, Intarsio e Scrittura autobiografica per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività. Non mancano inoltre Fotografia, per apprendere teorie e tecniche per realizzare fantastici scatti, Trucco ed Erboristeria per imparare come dedicarsi al meglio al benessere e alla cura di sé.

Per i più piccoli verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e Fumetto per i più creativi.

Quanto alle novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Scrittura creativa, Amigurumi e Disegno. Il primo consentirà di addentrarsi nel mondo della narrazione per comprendere come nasce una storia, quali sono gli elementi che rendono una trama accattivante e gli strumenti che ogni scrittore deve conoscere, il secondo permetterà di apprendere una particolare tecnica per realizzare personaggi di ogni tipo quali teneri animaletti, oggetti e perfino piante, frutti e ortaggi dalle espressioni umanizzate e irresistibili attraverso un gomitolo di cotone, un uncinetto, un paio di forbici e dell’ovatta, il terzo si ripropone di far conoscere ed assumere le basi necessarie per intraprendere la strada del disegno a matita, di fornire le conoscenze di base delle forme, della prospettiva, del chiaroscuro e del disegno dal vero.

Ai più piccoli sarà dedicato il nuovo laboratorio di Pittura. Lo scopo è quello avvicinare i bimbi all’arte; attraverso il supporto di immagini verranno fatti conoscere alcuni artisti per poi interpretare alcuni ritratti da loro realizzati giocando con linee, forme, colori, materiali e tecniche pittoriche diverse.

Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).

I programmi e i calendari dei laboratori per adulti sono consultabili al seguente link: http://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/

I programmi e i calendari dei corsi per bambini e ragazzi sono disponibili qui: http://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

Condividi

Laboratori per adulti, bambini e ragazzi de “Il Ponte”, ancora posti disponibili

Sono ancora aperte le iscrizioni ai laboratori per bambini, giovani e adulti organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) per il periodo marzo-giugno 2023.

Per i più grandi nella nuova programmazione si confermano i grandi classici: dai corsi di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo ai laboratori di Pittura per gli amanti dell’arte, Intarsio e Scrittura autobiografica per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività. Non mancano inoltre Fotografia, per apprendere teorie e tecniche per realizzare fantastici scatti, Trucco ed Erboristeria per imparare come dedicarsi al meglio al benessere e alla cura di sé.

Per i più piccoli verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e Fumetto per i più creativi.

Quanto alle novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Scrittura creativa, Amigurumi e Disegno. Il primo consentirà di addentrarsi nel mondo della narrazione per comprendere come nasce una storia, quali sono gli elementi che rendono una trama accattivante e gli strumenti che ogni scrittore deve conoscere, il secondo permetterà di apprendere una particolare tecnica per realizzare personaggi di ogni tipo quali teneri animaletti, oggetti e perfino piante, frutti e ortaggi dalle espressioni umanizzate e irresistibili attraverso un gomitolo di cotone, un uncinetto, un paio di forbici e dell’ovatta, il terzo si ripropone di far conoscere ed assumere le basi necessarie per intraprendere la strada del disegno a matita, di fornire le conoscenze di base delle forme, della prospettiva, del chiaroscuro e del disegno dal vero.

Ai più piccoli sarà dedicato il nuovo laboratorio di Pittura. Lo scopo è quello avvicinare i bimbi all’arte; attraverso il supporto di immagini verranno fatti conoscere alcuni artisti per poi interpretare alcuni ritratti da loro realizzati giocando con linee, forme, colori, materiali e tecniche pittoriche diverse.

Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).

I programmi e i calendari dei laboratori per adulti sono consultabili al seguente link: http://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/

I programmi e i calendari dei corsi per bambini e ragazzi sono disponibili qui: http://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

Condividi

Gli orari di apertura al pubblico della nostra reception

Vuoi un’informazione sulle nostre attività?
Devi effettuare il pagamento del corso al quale sei iscritto/a?

La nostra sede (via Ferrucci, 12 – Empoli) è aperta nei seguenti giorni/orari:
martedì e mercoledì dalle 10 alle 12
giovedì e venerdì dalle 16:30 alle 18:30
tel: 0571 73916
cell./WhatsApp: 335 5417264

Vi aspettiamo!

Condividi

Ottobre 2022 – Corsi e laboratori, ricominciano le iscrizioni

Ripartono i corsi e i laboratori per giovani e adulti dell’Associazione Culturale Il Ponte. Sono aperte anche le iscrizioni alla Libera Università.

Da lunedì 3 ottobre è infatti possibile consultare l’ offerta che l’associazione rinnova, sia sul sito, www.associazioneculturaleilponte.it, sia sui social Instagram e Facebook. Destinatari, come sempre persone di tutte le età, visto che sono in programma corsi per gli adulti e i sempreverdi corsi della Libera  Università.

LABORATORI – Lingue, Pittura nelle varie espressioni artistiche, Intarsio, Trucco, Cucina. Sono i programmi più amati da sempre, a cui questa volta si aggiunge la Scrittura creativa.

LIBERA UNIVERSITÀ – Sono undici i cicli di conferenze dedicati invece al pubblico che sceglie di iscriversi alla Libera Università. Storia dell’Arte, Letteratura, Storia moderna e contemporanea, Educazione ambientale, Salute e alimentazione, Astronomia, Musica sono i temi trattati da esperti dei vari settori.
I corsi e le conferenze si terranno al Centro XXIV Luglio di Via Ferrucci a Empoli e prevedono anche escursioni nei luoghi raccontati durante gli incontri (soprattutto quelli di storia dell’Arte e Astronomia).

LABORATORI BAMBINI E RAGAZZI

Tutte le informazioni, le modalità di iscrizione e i contatti sono sul sito ed è possibile chiamare 057173916 oppure scrivi un messaggio WhatsApp 3355417264

Condividi

Corsi e laboratori, ricominciano le iscrizioni

Ripartono i corsi e i laboratori per giovani e adulti dell’Associazione Culturale Il Ponte. Sono aperte anche le iscrizioni alla Libera Università.

Finalmente sono tornati i corsi dell’Associazione Il Ponte! Dopo tanti mesi, dove si sono studiati i modi migliori di affrontare l’emergenza Covid, ripartono le iscrizioni ai laboratori organizzati dall’Associazione Culturale Il Ponte.
Da lunedì 12 ottobre è infatti possibile consultare l’ offerta che l’associazione rinnova, sia sul sito, www.associazioneculturaleilponte.it, sia sui social Instagram e Facebook. Destinatari, come sempre persone di tutte le età, visto che sono in programma corsi per gli adulti e i sempreverdi corsi della Libera  Università.

LABORATORI – Lingue, Pittura nelle varie espressioni artistiche, Intarsio, Trucco, Cucina. Sono i programmi più amati da sempre, a cui questa volta si aggiunge la Scrittura autobiografica.

LIBERA UNIVERSITÀ

Sono undici i cicli di conferenze dedicati invece al pubblico che sceglie di iscriversi alla Libera Università. Storia dell’Arte, Letteratura, Storia moderna e contemporanea, Educazione ambientale, Salute e alimentazione, Astronomia, Musica sono i temi trattati da esperti dei vari settori.
I corsi e le conferenze si terranno al Centro XXIV Luglio di Via Ferrucci a Empoli e prevedono anche escursioni nei luoghi raccontati durante gli incontri (soprattutto quelli di storia dell’Arte e Astronomia).

Tutte le informazioni, le modalità di iscrizione e i contatti sono sul sito ed è possibile chiamare anche la reception al Centro Trovamici (057173916, 3355417264).

Condividi

10 marzo 2020 Aggiornamento in relazione alla prevenzione del contagio da CoronaVirus

Nel rispetto del D.P.C.M. del 9 marzo 2020, che prolunga al 3 aprile la sospensione degli eventi che comportino affollamento di persone, tale da non garantire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale, l’ ASSOCIAZIONE CULTURALE IL PONTE comunica il proseguimento della sospensione di tutte le attività (Laboratori – Libera Università – Progetto Nascere e Crescere in Salute e di segreteria ) fino a tale data.

Provvederemo a comunicare la riapertura dei nostri servizi  tramite i nostri canali social e attraverso il sito internet. Vi invitiamo quindi a rimanere collegati alle nostre pagine sarà nostra premura darvi ulteriori informazioni.

Noi stiamo comunque lavorando, ovviamente dalle nostre case, al nuovo programma fiduciosi che questa brutta situazione si concluda al più presto possibile e ci permetta di tornare alla normalità.

Nel frattempo vi invitiamo a seguire le direttive delle istituzioni rimanendo presso le vostre abitazioni ed uscire solo ove strettamente necessario.

Un caro saluto
La direzione e il personale dell’Associazione Il Ponte


Condividi

Le nostre proposte per il mese di novembre

LABORATORI – Vuoi creare e confezionare regali di Natale fai da te e low cost davvero sensazionali, che lasceranno a bocca aperta chi li riceverà partecipa ad uno dei nostri corsi in partenza! 
Creare con un filo con poco filo, qualche perlina e molta fantasia si possono creare dei gioielli unici e molto particolari per avere collane e borse all’ uncinetto raffinate ed eleganti. 
Pittura su Sassi l’oggetto finito assomiglia più ad una scultura che ad un quadro, con in più il valore di essere unico e personalissimo!!
Erboristeria un vero laboratorio alchemico dove creare prodotti di make up completamente naturali liberi da additivi chimici.

Inoltre ci sono ancora posti disponibili per i corsi di Trucco, Semplicemente organizzati, Pazzi per il vino e Comunicazione digitale e marketing.

LIBERA UNIVERSITÀ – breve cominceranno gli incontri di storia dell’arte dal titolo “Nel segno di Cosimo I e Caterina dei Medici” e quelli di narrativa “Teorie e pratiche nel linguaggio narrativo nei media”. 
Ricordiamo che il 16 novembre verrà effettuata la gita a Tarquinia dove visiteremo la Necropoli e il Museo Nazionale Etrusco (ancora posti disponibili).

PER I PIU’ PICCOLI – è ancora possibile iscriversi al progetto TROVAMICI INSIEME  per bambini da 12 a 36 mesi accompagnati da un adulto.

E se a vostro figlio piace disegnare il 9 novembre inizia il corso di FUMETTO per ragazzi da 11 a 14 anni.

Tutte le informazioni, le modalità di iscrizione e i contatti sono sul sito associazioneculturaleilponte.it, ed è possibile chiamare anche la reception al Centro Trovamici (057173916, 3355417264)

Condividi