Tag: Informatica

Nuova programmazione Corsi & Laboratori Febbraio-Maggio 2025 – Iscrizioni aperte!

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i Corsi & Laboratori della nuova programmazione del periodo Febbraio-Maggio 2025!

Per predisporre il programma dei corsi e laboratori di questi primi mesi del 2025 abbiamo cercato da una parte di confermare gli appuntamenti che nelle ultime stagioni hanno ottenuto il vostro interesse e il vostro apprezzamento, dall’altra parte abbiamo cercato di allargare i nostri (e i vostri) orizzonti con una serie di nuove proposte: per fornire nuovi stimoli a chi da tempo apprezza la nostra proposta, ma anche per cercare di raggiungere altre categorie di pubblico, lavorando non solo sui contenuti, anche sull’orario di effettuazione dei laboratori. E come sempre, saremo lieti di ascoltare le vostre opinioni, osservazioni e proposte.” Ecco il bellissimo saluto del nostro Presidente Fabio Romano Cremonesi che vi invita a consultare il nostro sito dove potete trovare le informazioni ed i programmi di tutte le nostre attività.

Ecco una rapida panoramica dei corsi per adulti in partenza tra fine Gennaio ed inizio Febbraio:

  • Informatica di Base e Smartphone
  • Inglese base ed Inglese intermedio (livelli A1 e A2)
  • Spagnolo di base
  • Inglese conversazione pratica
  • Intarsio
  • Scrittura creativa
  • Disegno base (serale)
  • Tecniche Pittoriche (mattina)
  • Fotografia: introduzione alla fotografia tradizionale
  • Tarocchi: corso introduttivo+corso completo
  • Scacchi livello principianti
  • Laboratorio di lettura e traduzione in Inglese
  • Cucito base

Per i più piccoli, l’Associazione propone:

  • Corso di avvicinamento alla Lingua Inglese
  • Corso di Teatro in Inglese (11-16 anni)
  • Yoga e rilassamento per bambini
  • Piccoli laboratori di scultura

Tutti i programmi sono disponibili sul nostro sito ai seguenti link:

Corsi & Laboratori per adulti: https://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/

Corsi & Laboratori per bambini: https://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/

PROSEGUONO INOLTRE LE ATTIVITA’ DELLA LIBERA UNIVERSITA’:

Ecco i corsi in partenza nelle prossime settimane:

  • Storia dell’Arte: l’Impressionismo e la svolta verso la modernità
  • Letteratura: Voci dal Novecento. Poetesse italiane del ‘900.
  • Educazione Ambientale: le piante del territorio e i loro usi
  • Filosofia: Arte & Liberazione
  • Architettura: Le cose che ci circondano
  • Neuropsicologia: attraverso la mente….
  • Storia: il nuovo equilibrio bipolare. Dalla fine del secondo conflitto all’inizio dell’era spaziale
  • Fisica: la Relatività. parole semplice con effetti rivoluzionari

Tutti i programmi dettagliati ed il calendario delle lezioni a questo link: https://www.associazioneculturaleilponte.it/libera-universita/

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi al nuovo canale Telegram Le ultime novità… in Ponte!

La nostra Segreteria è aperta le mattine di MARTEDI e GIOVEDI dalle 10.00 alle 12.00 e i pomeriggi di Martedi, Mercoledi, Giovedi e Venerdi dalle 15.30 alle 18.30.

Vi aspettiamo al Ponte!

Condividi

Libera Università 2024/2025 e laboratori quadrimestre ottobre 2024-gennaio 2025: evento di presentazione mercoledì 25 settembre 2024

Mercoledì 25 settembre 2024 alle ore 16:45 presso i locali del Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio) si terrà la presentazione dei corsi della Libera Università in programma per l’anno 2024/2025 e dei nuovi laboratori per bambini, giovani e adulti in calendario per il periodo ottobre 2024-gennaio 2025 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI).

L’occasione consentirà al pubblico di poter conoscere meglio la proposta formativa dell’associazione illustrata direttamente dai docenti che terranno i corsi in programma.

L’evento è ad ingresso libero e gratuito.

I programmi e i calendari della Libera Università e dei laboratori per bambini, giovani e adulti sono disponibili ai seguenti link:
– Laboratori per adultihttps://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/
– Laboratori per bambini e ragazzihttps://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/
– Libera Universitàhttps://www.associazioneculturaleilponte.it/libera-universita/   

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi al nuovo canale Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività dell’associazione.

Condividi

Ancora aperte le iscrizioni ai laboratori febbraio – maggio 2024 de “Il Ponte”

Ancora aperte le iscrizioni ai laboratori per bambini, giovani e adulti per il periodo febbraio-maggio 2024 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI).

Per gli adulti diverse conferme nella nuova programmazione: ai grandi classici, da quelli di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo sino a Pittura per gli amanti dell’arte e Intarsio per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività, si aggiungono le proposte che hanno riscosso più successo nella precedente programmazione quali Pet Food: Nutrizione e Alimentazione dei cani e dei gatti, evoluzione del corso “Emergenza a 4 zampe”, Mettiti in gioco… conosci te stesso! volto a favorire la libera espressione personale permettendo ad ogni partecipante di scoprire degli aspetti personali sconosciuti e spesso ignorati, Disegno e Informatica.

Per i più giovani verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e il corso di teatro in inglese “Let’s Play!”, novità della proposta formativa ottobre 2023-gennaio 2024 rivelatasi un successo.

Tra le novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Cucito creativo, il ritorno del corso di scrittura Scrivi e Libera la tua creatività! e avVINIamoci!.

Sfogo alla fantasia e all’inventiva con richiamo a un mondo fantastico, a tratti magico: si rivolge anche ai principianti il corso di Cucito creativo. A partire dall’acquisizione della conoscenza dei rudimenti del cucito, ognuno potrà realizzare piccoli oggetti che avrà la soddisfazione di portarsi a casa. Non mancherà un focus dedicato alle nozioni su tessuti e materiali di regola utilizzati in questa disciplina.

In collaborazione con l’enoteca empolese “Gli OstiNati”, avVINIamoci! sarà l’occasione perfetta per imparare a conoscere i prodotti vinicoli e fare amicizia con i profumi e i sapori della Toscana.

Anche il laboratorio di scrittura Scrivi e Libera la tua creatività! permetterà ad ognuno di aprire le porte alla magia della realtà: i partecipanti potranno esplorare il proprio lato creativo all’interno di una cornice nella quale si apprende ad osservare, ad immaginare e a creare storie avvincenti.
Il corso si rivolge a tutti, dai principianti assoluti che intendono migliorare le proprie capacità di scrittura sino ai più esperti che desiderano confrontarsi in un ambiente stimolante passando per chiunque abbia una storia nel cassetto e che desidera imprimerla su carta. Alla fine del corso, si sceglieranno alcuni testi scritti da inserire in una raccolta che verrà pubblicata sul sito dell’associazione.

Per i più giovani, la proposta formativasi arricchisce con le novità Hip-Hop e Pittura acrilica.

Mentre il primomira a introdurre i più piccoli al mondo dell’Hip-Hop attraverso movimenti divertenti e coinvolgenti incoraggiando l’espressione creativa e il divertimento attraverso la musica, il laboratorio di Pittura acrilica si rivolge a tutti i bambini che desiderano coltivare curiosità e passione per l’arte attraverso il gioco con i colori e la progressiva realizzazione di un proprio personalissimo lavoro.

Prosegue inoltre la programmazione 2023/2024 dei corsi della Libera Università.
Gli incontri, tenuti da docenti qualificati, abbracciano un ampio panorama culturale e vanno dall’area letteraria all’area storica, musicale, scientifica, artistica, ambientale, e sono arricchiti da visite guidate a luoghi significativi.
La curiosità è l’unico requisito per partecipare: l’obiettivo è offrire un costante aggiornamento culturale a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze.
Per il 2024 sono in programma i corsi di Filosofia, Letteratura, Storia, Biologia, Storia e sport, Educazione ambientale e finanziaria.

Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in Via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio) a eccezione del corso avVINIamoci! che si terrà presso l’enoteca “Gli OstiNati” in Via Fratelli Rosselli, 36 B a Empoli.

I programmi e i calendari dei suddetti corsi e laboratori sono disponibili ai seguenti link:

– Laboratori per adultihttps://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/
– Laboratori per bambini e ragazzihttps://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/
– Libera Universitàhttps://www.associazioneculturaleilponte.it/libera-universita/

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile seguire le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi ai nuovi canali WhatsApp e Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività proposte dell’associazione.

Condividi

Aperte le iscrizioni ai laboratori febbraio – maggio 2024 de “Il Ponte”

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai laboratori per bambini, giovani e adulti per il periodo febbraio-maggio 2024 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI).

Per gli adulti diverse conferme nella nuova programmazione: ai grandi classici, da quelli di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo sino a Pittura per gli amanti dell’arte e Intarsio per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività, si aggiungono le proposte che hanno riscosso più successo nella precedente programmazione quali Pet Food: Nutrizione e Alimentazione dei cani e dei gatti, evoluzione del corso “Emergenza a 4 zampe”, Mettiti in gioco… conosci te stesso! volto a favorire la libera espressione personale permettendo ad ogni partecipante di scoprire degli aspetti personali sconosciuti e spesso ignorati, Disegno e Informatica.

Per i più giovani verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e il corso di teatro in inglese “Let’s Play!”, novità della proposta formativa ottobre 2023-gennaio 2024 rivelatasi un successo.

Tra le novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Cucito creativo, il ritorno del corsodi scrittura Scrivi e Libera la tua creatività! e avVINIamoci!.

Sfogo alla fantasia e all’inventiva con richiamo a un mondo fantastico, a tratti magico: si rivolge anche ai principianti il corso di Cucito creativo. A partire dall’acquisizione della conoscenza dei rudimenti del cucito, ognuno potrà realizzare piccoli oggetti che avrà la soddisfazione di portarsi a casa. Non mancherà un focus dedicato alle nozioni su tessuti e materiali di regola utilizzati in questa disciplina.

In collaborazione con l’enoteca empolese “Gli OstiNati”, avVINIamoci! sarà l’occasione perfetta per imparare a conoscere i prodotti vinicoli e fare amicizia con i profumi e i sapori della Toscana.

Anche il laboratorio di scrittura Scrivi e Libera la tua creatività! permetterà ad ognuno di aprire le porte alla magia della realtà: i partecipanti potranno esplorare il proprio lato creativo all’interno di una cornice nella quale si apprende ad osservare, ad immaginare e a creare storie avvincenti.
Il corso si rivolge a tutti, dai principianti assoluti che intendono migliorare le proprie capacità di scrittura sino ai più esperti che desiderano confrontarsi in un ambiente stimolante passando per chiunque abbia una storia nel cassetto e che desidera imprimerla su carta. Alla fine del corso, si sceglieranno alcuni testi scritti da inserire in una raccolta che verrà pubblicata sul sito dell’associazione.

Per i più giovani, la proposta formativasi arricchisce con le novità Hip-Hop e Pittura acrilica.

Mentre il primomira a introdurre i più piccoli al mondo dell’Hip-Hop attraverso movimenti divertenti e coinvolgenti incoraggiando l’espressione creativa e il divertimento attraverso la musica, il laboratorio di Pittura acrilica si rivolge a tutti i bambini che desiderano coltivare curiosità e passione per l’arte attraverso il gioco con i colori e la progressiva realizzazione di un proprio personalissimo lavoro.

Prosegue inoltre la programmazione 2023/2024 dei corsi della Libera Università.

Gli incontri, tenuti da docenti qualificati, abbracciano un ampio panorama culturale e vanno dall’area letteraria all’area storica, musicale, scientifica, artistica, ambientale, e sono arricchiti da visite guidate a luoghi significativi.

La curiosità è l’unico requisito per partecipare: l’obiettivo è offrire un costante aggiornamento culturale a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze.

Per il 2024 sono in programma i corsi di Scienza, Filosofia, Letteratura, Storia, Biologia, Storia e sport, Educazione ambientale e finanziaria.

Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in Via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio) a eccezione del corso avVINIamoci! che si terrà presso l’enoteca “Gli OstiNati” in via Fratelli Rosselli, 36 B a Empoli.

I programmi e i calendari dei suddetti corsi e laboratori sono disponibili ai seguenti link:

– Laboratori per adultihttps://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/
– Laboratori per bambini e ragazzihttps://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/
– Libera Universitàhttps://www.associazioneculturaleilponte.it/libera-universita/

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile seguire le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi ai nuovi canali WhatsApp e Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività proposte dell’associazione.

Condividi

Libera Università 2023/2024 e laboratori quadrimestre ottobre 2023-gennaio 2024: evento di presentazione venerdì 6 ottobre 2023

Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 16:30 presso i locali del Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio) si terrà la presentazione dei corsi della Libera Università in programma per l’anno 2023/2024 e dei nuovi laboratori per bambini, giovani e adulti in calendario per il periodo ottobre 2023-gennaio 2024 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI).

L’occasione consentirà al pubblico di poter conoscere meglio la proposta formativa dell’associazione illustrata direttamente dai docenti che terranno i corsi in programma.

L’evento, ad ingresso libero e gratuito, si concluderà con un piacevole aperitivo.

I programmi e i calendari della Libera Università e dei laboratori per bambini, giovani e adulti sono disponibili ai seguenti link:
– Laboratori per adultihttps://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/
– Laboratori per bambini e ragazzihttps://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/
– Libera Universitàhttps://www.associazioneculturaleilponte.it/libera-universita/   

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi al nuovo canale Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività dell’associazione.

Condividi

Al via da lunedì 25 settembre 2023 le iscrizioni alla Libera Università 2023/2024 e ai laboratori de “Il Ponte”

Al via da lunedì 25 settembre 2023 le iscrizioni ai corsi della Libera Università in programma per l’anno 2023/2024 e ai laboratori per bambini, giovani e adulti per il periodo ottobre 2023-gennaio 2024 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI).

I corsi della Libera Università sono compiuti in un quadro di educazione permanente che vede nella formazione culturale e nell’educazione alla bellezza del mondo un’importante esperienza di cittadinanza attiva; si creano così arricchenti occasioni di socializzazione che, allo stesso tempo, avvicinano i partecipanti a “mondi” talvolta lontani e inesplorati.
I corsi, tenuti da docenti qualificati, abbracciano un ampio panorama culturale e vanno dall’area letteraria all’area storica, musicale, scientifica, artistica, ambientale, e sono arricchiti da visite guidate a luoghi significativi.
La curiosità è l’unico requisito per partecipare: il vero obiettivo della Libera Università è offrire un costante aggiornamento culturale a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze.
Oltre agli ormai classici e collaudati astronomia, musica, storia e storia dell’arte, letteratura ed educazione ambientale, i corsi della Liberà Università 2023/2024 si arricchiscono proponendo nuovi e interessanti argomenti quali scienza, filosofia, biologia, storia e sport ed educazione finanziaria.

Quanto ai laboratori, per gli adulti nella nuova programmazione si confermano i grandi classici: da quelli di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo sino a Pittura per gli amanti dell’arte e Intarsio per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività.
Per i più giovani verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e Fumetto per i più creativi.

Tra le novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Francese livello base, Conoscenza del Sé, Disegno per adulti, Informatica livello base, Salute e benessere, Trucco e parrucco e Pronto soccorso veterinario.

Appassionare l’utente a suoni, culture e modi di pensare diversi da quelli della propria lingua madre: questo l’obiettivo del corso di Francese di primo livello. Canto, ballo scioglilingua e piccole poesie renderanno dinamiche le lezioni.

Il laboratorio dedicato alla Conoscenza del Sé mira invece a promuovere una consapevolezza di sé stessi attraverso attività artistiche e/o teatrali. Il principale obiettivo? Favorire la libera espressione personale permettendo ad ogni partecipante di scoprire degli aspetti personali sconosciuti e spesso ignorati.

Per chi intende avvicinarsi al mondo dell’arte senza averne le basi, il corso di Disegno per principianti si ripropone di far conoscere gli elementi necessari per intraprendere la strada del disegno a matita.

Hardware, software, utilizzo di un computer e dei suoi accessori, navigazione Internet, Word, Excel e PowerPoint sono solo alcuni degli argomenti del laboratorio di Informatica; il corso si rivolge in particolare a coloro che intendono imparare le basi della materia.

Benessere e cura di sé sono i cardini del corso Salute e benessere. Gli incontri consentiranno ai partecipanti di conoscere rimedi naturali, erbe e integratori alimentari che possono aiutare a stare in buona salute e mantenersi giovani.

Rispetto al passato, il laboratorio di Trucco si rinnova dedicando un focus anche al mondo delle acconciature. Non solo trucco, ma anche parrucco!

Per i possessori di animali domestici, il corso Emergenza a 4 zampe!  sarà un’occasione per diventare autonomi nella cura dei propri amici pelosetti, imparando ad affrontare i piccoli imprevisti che possono occorrere nella loro vita quotidiana.

I nuovi laboratori dedicati ai più giovani riguardano Acquerello e Let’s play! Corso di teatro in inglese.

Mentre il corso di Acquerello per bambini intende proporre un percorso che consenta ai partecipanti di incuriosirsi e prendere confidenza con questa tecnica,Let’s play! vuol promuovere un ampliamento e un affinamento delle abilità comunicative in lingua inglese mediante un processo di socializzazione che comporta la pratica condivisa di varie tecniche teatrali (attività motorie, mimo, ginnastica della voce, prossemica).

Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).

Programmi e calendari della Libera Università e dei laboratori sono disponibili ai seguenti link:
Laboratori per adulti: https://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/
Laboratori per bambini e ragazzi: https://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/
Libera Università: https://www.associazioneculturaleilponte.it/libera-universita/

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi al nuovo canale Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività dell’associazione.

Condividi