Tag: educazione

Ultimi posti disponibili per alcuni dei laboratori per adulti, bambini e ragazzi de “Il Ponte”

Ultimi posti disponibili per alcuni dei laboratori per bambini, giovani e adulti organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) per il periodo marzo-giugno 2023.

Per i più grandi nella nuova programmazione si confermano i grandi classici: dai corsi di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo ai laboratori di Pittura per gli amanti dell’arte, Intarsio e Scrittura autobiografica per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività. Non mancano inoltre Fotografia, per apprendere teorie e tecniche per realizzare fantastici scatti, Trucco ed Erboristeria per imparare come dedicarsi al meglio al benessere e alla cura di sé.

Per i più piccoli verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e Fumetto per i più creativi.

Quanto alle novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Scrittura creativa, Amigurumi e Disegno. Il primo consentirà di addentrarsi nel mondo della narrazione per comprendere come nasce una storia, quali sono gli elementi che rendono una trama accattivante e gli strumenti che ogni scrittore deve conoscere, il secondo permetterà di apprendere una particolare tecnica per realizzare personaggi di ogni tipo quali teneri animaletti, oggetti e perfino piante, frutti e ortaggi dalle espressioni umanizzate e irresistibili attraverso un gomitolo di cotone, un uncinetto, un paio di forbici e dell’ovatta, il terzo si ripropone di far conoscere ed assumere le basi necessarie per intraprendere la strada del disegno a matita, di fornire le conoscenze di base delle forme, della prospettiva, del chiaroscuro e del disegno dal vero.

Ai più piccoli sarà dedicato il nuovo laboratorio di Pittura. Lo scopo è quello avvicinare i bimbi all’arte; attraverso il supporto di immagini verranno fatti conoscere alcuni artisti per poi interpretare alcuni ritratti da loro realizzati giocando con linee, forme, colori, materiali e tecniche pittoriche diverse.

Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).

I programmi e i calendari dei laboratori per adulti sono consultabili al seguente link: http://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/

I programmi e i calendari dei corsi per bambini e ragazzi sono disponibili qui: http://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

Condividi

Laboratori per adulti, bambini e ragazzi de “Il Ponte”, ancora posti disponibili

Sono ancora aperte le iscrizioni ai laboratori per bambini, giovani e adulti organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) per il periodo marzo-giugno 2023.

Per i più grandi nella nuova programmazione si confermano i grandi classici: dai corsi di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo ai laboratori di Pittura per gli amanti dell’arte, Intarsio e Scrittura autobiografica per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività. Non mancano inoltre Fotografia, per apprendere teorie e tecniche per realizzare fantastici scatti, Trucco ed Erboristeria per imparare come dedicarsi al meglio al benessere e alla cura di sé.

Per i più piccoli verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e Fumetto per i più creativi.

Quanto alle novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Scrittura creativa, Amigurumi e Disegno. Il primo consentirà di addentrarsi nel mondo della narrazione per comprendere come nasce una storia, quali sono gli elementi che rendono una trama accattivante e gli strumenti che ogni scrittore deve conoscere, il secondo permetterà di apprendere una particolare tecnica per realizzare personaggi di ogni tipo quali teneri animaletti, oggetti e perfino piante, frutti e ortaggi dalle espressioni umanizzate e irresistibili attraverso un gomitolo di cotone, un uncinetto, un paio di forbici e dell’ovatta, il terzo si ripropone di far conoscere ed assumere le basi necessarie per intraprendere la strada del disegno a matita, di fornire le conoscenze di base delle forme, della prospettiva, del chiaroscuro e del disegno dal vero.

Ai più piccoli sarà dedicato il nuovo laboratorio di Pittura. Lo scopo è quello avvicinare i bimbi all’arte; attraverso il supporto di immagini verranno fatti conoscere alcuni artisti per poi interpretare alcuni ritratti da loro realizzati giocando con linee, forme, colori, materiali e tecniche pittoriche diverse.

Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).

I programmi e i calendari dei laboratori per adulti sono consultabili al seguente link: http://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/

I programmi e i calendari dei corsi per bambini e ragazzi sono disponibili qui: http://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

Condividi

Il plastico del nuovo Teatro Comunale empolese “Il Ferruccio” fa tappa al Ponte: le iniziative in programma

Prosegue il tour del plastico del nuovo Teatro Comunale “Il Ferruccio” che farà tappa presso l’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) dal 1° all’8 febbraio 2023.

Per l’occasione è stato realizzato un cartellone ricco di eventi.

Mercoledì 1° febbraio alle ore 16:30, sarà il turno di Leonardo Giovanni Terreni che presenterà il suo libro “Un archeologo allo specchio”, avvincente romanzo giallo interamente ambientato nella splendida e suggestiva cornice toscana dell’Isola d’Elba.

Giovedì 2 febbraio alle ore 16:00 sarà la volta di Lorenzo Ancillotti che, con il suo coinvolgente stile comunicativo, farà da guida in un viaggio nel mondo del teatro musicale italiano con una conferenza dal titolo “Cronache e aneddoti del teatro musicale italiano”.

Il ricco pomeriggio proseguirà con la presentazione del plastico del nuovo Teatro “Il Ferruccio” che si terrà alle ore 18:00 alla presenza dell’Assessora alla Cultura del Comune di Empoli Giulia Terreni.

La giornata si concluderà con un piacevole aperitivo.

Venerdì 3 febbraio alle ore 21:00 sarà protagonista Sandra Ragionieri Scotti che presenterà per la prima volta il suo nuovo libro “Risalire sulla giostra”, un toccante racconto incentrato sui veri affetti delle nostre esistenze e su ciò per cui è fondamentale lottare.

Dialogherà con l’autrice l’Assessore all’Ambiente del Comune di Empoli Massimo Marconcini.

Da sabato 4 a lunedì 6 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 sarà la volta dell’interessante mostra delle opere dei corsisti del laboratorio di intarsio e pittura dell’Associazione Culturale “Il Ponte”.

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita.

Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).

Il plastico del Teatro “Il Ferruccio” sarà visitabile anche negli orari di apertura della reception della nostra associazione, ovvero il martedì e il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 oppure il giovedì e il venerdì dalle 16:30 alle 18:30. Per ulteriori  informazioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264 oppure all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

Condividi