Tag: disegno

Laboratori per adulti, bambini e ragazzi de “Il Ponte”, ancora posti disponibili

Sono ancora aperte le iscrizioni ai laboratori per bambini, giovani e adulti organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) per il periodo marzo-giugno 2023.

Per i più grandi nella nuova programmazione si confermano i grandi classici: dai corsi di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo ai laboratori di Pittura per gli amanti dell’arte, Intarsio e Scrittura autobiografica per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività. Non mancano inoltre Fotografia, per apprendere teorie e tecniche per realizzare fantastici scatti, Trucco ed Erboristeria per imparare come dedicarsi al meglio al benessere e alla cura di sé.

Per i più piccoli verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e Fumetto per i più creativi.

Quanto alle novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Scrittura creativa, Amigurumi e Disegno. Il primo consentirà di addentrarsi nel mondo della narrazione per comprendere come nasce una storia, quali sono gli elementi che rendono una trama accattivante e gli strumenti che ogni scrittore deve conoscere, il secondo permetterà di apprendere una particolare tecnica per realizzare personaggi di ogni tipo quali teneri animaletti, oggetti e perfino piante, frutti e ortaggi dalle espressioni umanizzate e irresistibili attraverso un gomitolo di cotone, un uncinetto, un paio di forbici e dell’ovatta, il terzo si ripropone di far conoscere ed assumere le basi necessarie per intraprendere la strada del disegno a matita, di fornire le conoscenze di base delle forme, della prospettiva, del chiaroscuro e del disegno dal vero.

Ai più piccoli sarà dedicato il nuovo laboratorio di Pittura. Lo scopo è quello avvicinare i bimbi all’arte; attraverso il supporto di immagini verranno fatti conoscere alcuni artisti per poi interpretare alcuni ritratti da loro realizzati giocando con linee, forme, colori, materiali e tecniche pittoriche diverse.

Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).

I programmi e i calendari dei laboratori per adulti sono consultabili al seguente link: http://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/

I programmi e i calendari dei corsi per bambini e ragazzi sono disponibili qui: http://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

Condividi

Via alle iscrizioni per i nuovi laboratori dell’associazione Il Ponte

È possibile iscriversi da lunedì 18 marzo. I corsi e i cicli di conferenze cominciano dalla seconda settimana di aprile. Tante le novità.

Si rinnova l’appuntamento con i laboratori dell’Associazione Culturale Il Ponte di Empoli.
Lunedì 18 marzo 2019 scatta infatti il periodo in cui è possibile iscriversi ai cicli di lezioni organizzati dall’associazione di Largo della Resistenza, che partiranno dalla seconda settimana di aprile.
Le novità del nuovo trimestre sono diverse, come il ritorno del corso per imparare a farsi un sito in WordPress, oppure le nuove collaborazioni che ‘Il Ponte’ ha avviato per far partire i corsi di difesa personale, fotografia e fotoritocco, degustazione di birra, trucco e pittura a olio.
Ci sono sempre gli evergreen del Trovamici, come i corsi di lingue (inglese e spagnolo), il corso di cucina, acquerello, disegno e chiaroscuro, intarsio, erboristeria.
Nel nuovo trimestre c’è spazio, come sempre, anche per i più piccoli, ai quali sono dedicati un corso ad hoc di inglese il corso di cucina.
Con la Libera Università si possono poi scoprire le bellezze artistiche di Caravaggio (previsto un ciclo di sei incontri e le visite guidate a Lucca, Roma e Firenze); oppure le meccaniche e le strategie narrative del linguaggio dei media.

Nel primo trimestre del 2019 sono stati oltre 150 gli iscritti ai programmi dell’offerta promossa dall’associazione culturale Il Ponte.

Per le iscrizioni e le informazioni su tutto il programma del nuovo trimestre basta andare alla reception del Centro Trovamici in Largo della Resistenza a Empoli, dal lunedì al venerdì la mattina (9.30-12.30) e il pomeriggio (16.00-18.30), oppure chiamare lo 057173916 o il 3355417264, o ancora visitare la pagina Facebook dell’Associazione Culturale Il Ponte.

Condividi
Visual merchandising

Disegno, visual merchandising, erboristeria. Le novità fra i corsi organizzati dall’Associazione Culturale Il Ponte

Fino a marzo calendario pieno di incontri, anche mattutini, al Centro Trovamici e in Piazza XXIV Luglio

Sono appena cominciati i nuovi corsi organizzati dall’Associazione
Culturale Il Ponte, che dureranno per il primo trimestre del 2019,
come di consueto nell’organizzazione dell’associazione empolese (ad
aprile infatti, comincerà un nuovo ciclo) e sono ancora aperte le
iscrizioni ai laboratori per bambini, giovani e adulti. Le lezioni si
tengono al Centro Trovamici e nei locali di Piazza XXIV Luglio.

Nella nuova programmazione non mancano i corsi ormai storici come
inglese su più livelli, spagnolo, informatica di base, intarsio e
cucina.
Ci sono nuovi corsi interessanti a cui iscriversi, come quello sull’arte del disegno e del chiaroscuro, che prevede un programma serale di sette lunedì Con le prime nozioni di chiaroscuro, i colori con i gessi e con le matite e altre tecniche pittoriche.
Oppure il corso sul visual merchandising, fatto “on the road”. Per sei
incontri, infatti, i corsisti potranno prendere nota osservando insieme al docente come la materia viene messa in pratica dai commercianti attraverso la posizione dei prodotti nei loro negozi e nelle vetrine vere e proprie.
Altra novità è il corso mattutino di erboristeria casalinga: due ore per cinque incontri dove imparare come trasformare la dispensa di casa in una vera e propria farmacia.

Spazio anche i ragazzi dai 7 agli 11 anni, con il corso di pittura in laboratorio al Centro Trovamici il sabato mattina.
Infine due sono i corsi imminenti anche alla Libera Università: uno illustra “La musica per film in Italia”, tenuto da Lorenzo Ancilloti in collaborazione con il Centro Studi Musicali ‘Ferruccio Busoni’; l’altro parla de “La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica”, un percorso di David Parri attraverso esempi della grande letteratura europea dell’Ottocento.

E poi tanta informatica, organizzazione personale, erboristeria, lingue per grandi e piccini, primo soccorso per gli animali domestici, cristalloterapia e tanti altri corsi veramente per tutti.

Per tutte le informazioni e i dettagli basta chiamare lo 057173916, visitare la nuova pagina Facebook dell’Associazione Culturale Il Ponte, inviare una mail a info@associazioneculturaleilponte.it, in attesa che il nuovo sito sia pronto.

Condividi