Tag: bambini

VerdeAzzurro 2023: aperture straordinarie sabato 3 e 10 giugno per le iscrizioni ai centri estivi de “Il Ponte”

Aperture straordinarie dell’Associazione Culturale “Il Ponte” sabato 3 e 10 giugno 2023 dalle 9:30 alle 12:30 per le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati per il Comune di Empoli.

Anche quest’anno ai partecipanti, seguiti da personale qualificato, verranno proposte iniziative e attività di varia natura facilmente accessibili per trascorrere in modo piacevole e divertente il lungo periodo delle vacanze estive, rispondendo altresì alle esigenze dei genitori che lavorano.

I centri estivi saranno ospitati presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” e “Valgardena” e Primaria “Baccio da Montelupo” del Comune di Empoli con orario a libera scelta dalle 8:30 alle 16:30 oppure dalle 8:30 alle 13:30.

Sulla base dell’esperienza degli ultimi anni ogni centro estivo avrà un tema principale sul quale verranno poi programmate le attività svolte.
Ogni giorno i ragazzi saranno coinvolti in laboratori di grafica e pittura, costruzione di oggetti e giochi con l’utilizzo di materiale di recupero, laboratorio di lettura e drammatizzazione, attività ludiche/motorie quali giochi di squadra-corsa-salto-lanci e brevi escursioni sul territorio sia a piedi che con il pulmino presso aree verdi e punti di interesse relativi al tema specifico.
Tutte le attività si pongono la finalità del divertirsi assieme e potenziare le capacità relazionali, evitando l’antagonismo e guidando la competizione.

Dal 12 al 30 giugno sarà la volta del Centro Estivo “A spasso nel tempo…” ospitato presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo” e rivolto ai bambini da 7 a 11 anni.
Dal 3 al 28 luglio toccherà ai Centri Estivi “100 Candeline… per un’estate da favola” e “Un’estate jurassica”.

Il primo si svolgerà presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” in Carraia e “Valgardena”, sarà aperto a tutti i bambini da 4 a 6 anni e avrà come tema centrale il mondo Disney che proprio quest’anno taglia il traguardo dei suoi primi 100 anni dalla nascita.
Il secondo, interamente dedicato al periodo giurassico, si rivolgerà a tutti i bambini da 7 a 11 anni e verrà ospitato ancora una volta presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo”.

Il costo dei centri estivi comprende tutte le attività previste e il servizio mensa.
È possibile usufruire di agevolazioni sulla base del reddito risultante da Certificazione ISEE: coloro che la richiedono dovranno presentare, al momento dell’iscrizione, la certificazione ISEE in corso di validità.

Per informazioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

La reception dell’associazione è aperta al pubblico il mercoledì dalle 9:30 alle 12:30 e il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 16:30 alle 19:00.

Bimbi… venite a divertirvi con noi!

Condividi

VerdeAzzurro 2023: ancora posti disponibili per i centri estivi de “Il Ponte”

Aperte fino a sabato 10 giugno 2023 le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” per il Comune di Empoli.

Anche quest’anno ai partecipanti, seguiti da personale qualificato, verranno proposte iniziative e attività di varia natura facilmente accessibili per trascorrere in modo piacevole e divertente il lungo periodo delle vacanze estive, rispondendo altresì alle esigenze dei genitori che lavorano.

I centri estivi saranno ospitati presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” e “Valgardena” e Primaria “Baccio da Montelupo” del Comune di Empoli con orario a libera scelta dalle 8:30 alle 16:30 oppure dalle 8:30 alle 13:30.

Sulla base dell’esperienza degli ultimi anni ogni centro estivo avrà un tema principale sul quale verranno poi programmate le attività svolte.

Ogni giorno i ragazzi saranno coinvolti in laboratori di grafica e pittura, costruzione di oggetti e giochi con l’utilizzo di materiale di recupero, laboratorio di lettura e drammatizzazione, attività ludiche/motorie quali giochi di squadra-corsa-salto-lanci e brevi escursioni sul territorio sia a piedi che con il pulmino presso aree verdi e punti di interesse relativi al tema specifico.

Tutte le attività si pongono la finalità del divertirsi assieme e potenziare le capacità relazionali, evitando l’antagonismo e guidando la competizione.

Dal 12 al 30 giugno sarà la volta del Centro Estivo “A spasso nel tempo…” ospitato presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo” e rivolto ai bambini da 7 a 11 anni.
Dal 3 al 28 luglio toccherà ai Centri Estivi “100 Candeline… per un’estate da favola” e “Un’estate jurassica”.

Il primo si svolgerà presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” in Carraia e “Valgardena”, sarà aperto a tutti i bambini da 4 a 6 anni e avrà come tema centrale il mondo Disney che proprio quest’anno taglia il traguardo dei suoi primi 100 anni dalla nascita.
Il secondo, interamente dedicato al periodo giurassico, si rivolgerà a tutti i bambini da 7 a 11 anni e verrà ospitato ancora una volta presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo”.

Il costo dei centri estivi comprende tutte le attività previste e il servizio mensa.
È possibile usufruire di agevolazioni sulla base del reddito risultante da Certificazione ISEE: coloro che la richiedono dovranno presentare, al momento dell’iscrizione, la certificazione ISEE in corso di validità.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

Da lunedì 22 maggio la reception dell’associazione è aperta al pubblico il mercoledì dalle 9:30 alle 12:30 e il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 16:30 alle 19:00.

Bimbi… venite a divertirvi con noi!

Condividi

VerdeAzzurro 2023: da lunedì 22 maggio aperte le iscrizioni ai centri estivi de “Il Ponte”

Sono aperte da lunedì 22 maggio fino a sabato 10 giugno 2023 le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” per il Comune di Empoli.

Anche quest’anno ai partecipanti, seguiti da personale qualificato, verranno proposte iniziative e attività di varia natura facilmente accessibili per trascorrere in modo piacevole e divertente il lungo periodo delle vacanze estive, rispondendo altresì alle esigenze dei genitori che lavorano.

I centri estivi saranno ospitati presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” e “Valgardena” e Primaria “Baccio da Montelupo” del Comune di Empoli con orario a libera scelta dalle 8:30 alle 16:30 oppure dalle 8:30 alle 13:30.

Sulla base dell’esperienza degli ultimi anni ogni centro estivo avrà un tema principale sul quale verranno poi programmate le attività svolte.

Ogni giorno i ragazzi saranno coinvolti in laboratori di grafica e pittura, costruzione di oggetti e giochi con l’utilizzo di materiale di recupero, laboratorio di lettura e drammatizzazione, attività ludiche/motorie quali giochi di squadra-corsa-salto-lanci e brevi escursioni sul territorio sia a piedi che con il pulmino presso aree verdi e punti di interesse relativi al tema specifico.

Tutte le attività si pongono la finalità del divertirsi assieme e potenziare le capacità relazionali, evitando l’antagonismo e guidando la competizione.

Dal 12 al 30 giugno sarà la volta del Centro Estivo “A spasso nel tempo…” ospitato presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo” e rivolto ai bambini da 7 a 11 anni.

Dal 3 al 28 luglio toccherà ai Centri Estivi “100 Candeline… per un’estate da favola” e “Un’estate jurassica”.

Il primo si svolgerà presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” in Carraia e “Valgardena”, sarà aperto a tutti i bambini da 4 a 6 anni e avrà come tema centrale il mondo Disney che proprio quest’anno taglia il traguardo dei suoi primi 100 anni dalla nascita.

Il secondo, interamente dedicato al periodo giurassico, si rivolgerà a tutti i bambini da 7 a 11 anni e verrà ospitato ancora una volta presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo”.

Il costo dei centri estivi comprende tutte le attività previste e il servizio mensa.

È possibile usufruire di agevolazioni sulla base del reddito risultante da Certificazione ISEE: coloro che la richiedono dovranno presentare, al momento dell’iscrizione, la certificazione ISEE in corso di validità.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

Da lunedì 22 maggio la reception dell’associazione sarà aperta al pubblico il mercoledì dalle 9:30 alle 12.30, il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 16:30 alle 19:00 e sabato 27 maggio dalle 9:30 alle 12:30.

Bimbi… venite a divertirvi con noi!

Condividi

In arrivo uno sportello dedicato a future e neo mamme

Oltre ai nuovi corsi offerti dal Ponte, è in arrivo ‘Nascere e crescere in salute’, la consulenza gratuita per chi aspetta un bambino.

La nuova stagione dell’Associazione Culturale Il Ponte sta per ripartire, e con essa arrivano importanti novità.
Una è “Nascere e crescere in salute”, l’iniziativa dedicata a chi aspetta o ha da poco avuto un bambino. Al Centro 24 Luglio sarà infatti disponibile la consulenza gratuita di una specialista nel supporto per il periodo perinatale, che ogni venerdì dal 13 settembre, dalle 10.30 alle 12.30, accoglierà le richieste di futuri e neo genitori su tutti i temi inerenti l’importante esperienza come l’arrivo di un bambino.

L’Associazione Culturale Il Ponte è pronta anche a ripartire con i laboratori che ne contraddistinguono l’attività che va da settembre a giugno. Da buona consuetudine, i corsi del Ponte si articolano in tre grandi aree, capaci di soddisfare le esigenze più diversificate: ritornano i laboratori per i più piccoli, con i corsi di lingua, di cucina e di fumetto; viene ripresentata la vasta offerta di corsi per gli adulti, che vanno dal computer alle lingue (nei vari livelli), dalla pittura nelle varie forme all’erboristeria, dal trucco alla comunicazione e marketing; ritorna la Libera Università, con i cicli di conferenze su filosofia, archeologia o narrativa oltre che le visite guidate programmate per scoprire e comprendere le opere d’arte in giro per l’Italia.

Tutte le informazioni possono essere reperite alla reception dell’Associazione Culturale Il Ponte in Largo della Resistenza a Empoli, sul sito dell’Associazione o telefonando allo 057173916 o 3355417264.

Condividi