Categoria: eventi e iniziative

Il plastico del nuovo Teatro Comunale empolese “Il Ferruccio” fa tappa al Ponte: le iniziative in programma

Prosegue il tour del plastico del nuovo Teatro Comunale “Il Ferruccio” che farà tappa presso l’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) dal 1° all’8 febbraio 2023.

Per l’occasione è stato realizzato un cartellone ricco di eventi.

Mercoledì 1° febbraio alle ore 16:30, sarà il turno di Leonardo Giovanni Terreni che presenterà il suo libro “Un archeologo allo specchio”, avvincente romanzo giallo interamente ambientato nella splendida e suggestiva cornice toscana dell’Isola d’Elba.

Giovedì 2 febbraio alle ore 16:00 sarà la volta di Lorenzo Ancillotti che, con il suo coinvolgente stile comunicativo, farà da guida in un viaggio nel mondo del teatro musicale italiano con una conferenza dal titolo “Cronache e aneddoti del teatro musicale italiano”.

Il ricco pomeriggio proseguirà con la presentazione del plastico del nuovo Teatro “Il Ferruccio” che si terrà alle ore 18:00 alla presenza dell’Assessora alla Cultura del Comune di Empoli Giulia Terreni.

La giornata si concluderà con un piacevole aperitivo.

Venerdì 3 febbraio alle ore 21:00 sarà protagonista Sandra Ragionieri Scotti che presenterà per la prima volta il suo nuovo libro “Risalire sulla giostra”, un toccante racconto incentrato sui veri affetti delle nostre esistenze e su ciò per cui è fondamentale lottare.

Dialogherà con l’autrice l’Assessore all’Ambiente del Comune di Empoli Massimo Marconcini.

Da sabato 4 a lunedì 6 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 sarà la volta dell’interessante mostra delle opere dei corsisti del laboratorio di intarsio e pittura dell’Associazione Culturale “Il Ponte”.

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita.

Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).

Il plastico del Teatro “Il Ferruccio” sarà visitabile anche negli orari di apertura della reception della nostra associazione, ovvero il martedì e il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 oppure il giovedì e il venerdì dalle 16:30 alle 18:30. Per ulteriori  informazioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264 oppure all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.

Condividi

Iscrizioni Spazio Gioco A.E. 2020/2021

Lo Spazio Gioco è un servizio educativo del Comune di Empoli in concessione ad una RTI formata dalla coperaiva Eskimo, dall’associazione culturale Il Ponte e il conosorzio Co&So.

Il servizio accoglie bambini da 18 a 36 mesi.

E’ aperto da settembre a luglio, dal lunedì al venerdì con orario 8.00 – 13.00 .

Tariffa mensile fissa € 182.

Virtual tour a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, le giornate di apertura dei servizi educativi per le visite al momento sono sospese. Su Youtube del Comune di Empoli – nella sezione dedicata – è possibile fare una “visita virtuale” ai servizi educativi per l’infanzia. 

MODULISTICA E DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Potranno presentare domanda di iscrizione al servizio esclusivamente i genitori dei bambini,residenti nel Comune di Empoli e in regola con le vaccinazioni sanitarie.

In conseguenza dell’attuale emergenza sanitaria, la trasmissione della domanda di iscrizione, compilata e sottoscritta da entrambi i genitori con allegati le copie dei documenti di identità e/o permessi di soggiorno,nonchè eventuali altri allegati per la trasmissione di certificazioni, è preferibile venga inviata all’indirizzo: trovamici.iscrizioni.spaziogioco@gmail.com

Scarica
Norme per l’iscrizione, la frequenza e la contribuzione
Scheda di iscrizione

Nel caso in cui si fosse impossibilitati ad utilizzare i mezzi informatici, dovrete contattare telefonicamente la Reception del Centro Trovamici al numero 335 5417264 il martedì e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Condividi

In arrivo uno sportello dedicato a future e neo mamme

Oltre ai nuovi corsi offerti dal Ponte, è in arrivo ‘Nascere e crescere in salute’, la consulenza gratuita per chi aspetta un bambino.

La nuova stagione dell’Associazione Culturale Il Ponte sta per ripartire, e con essa arrivano importanti novità.
Una è “Nascere e crescere in salute”, l’iniziativa dedicata a chi aspetta o ha da poco avuto un bambino. Al Centro 24 Luglio sarà infatti disponibile la consulenza gratuita di una specialista nel supporto per il periodo perinatale, che ogni venerdì dal 13 settembre, dalle 10.30 alle 12.30, accoglierà le richieste di futuri e neo genitori su tutti i temi inerenti l’importante esperienza come l’arrivo di un bambino.

L’Associazione Culturale Il Ponte è pronta anche a ripartire con i laboratori che ne contraddistinguono l’attività che va da settembre a giugno. Da buona consuetudine, i corsi del Ponte si articolano in tre grandi aree, capaci di soddisfare le esigenze più diversificate: ritornano i laboratori per i più piccoli, con i corsi di lingua, di cucina e di fumetto; viene ripresentata la vasta offerta di corsi per gli adulti, che vanno dal computer alle lingue (nei vari livelli), dalla pittura nelle varie forme all’erboristeria, dal trucco alla comunicazione e marketing; ritorna la Libera Università, con i cicli di conferenze su filosofia, archeologia o narrativa oltre che le visite guidate programmate per scoprire e comprendere le opere d’arte in giro per l’Italia.

Tutte le informazioni possono essere reperite alla reception dell’Associazione Culturale Il Ponte in Largo della Resistenza a Empoli, sul sito dell’Associazione o telefonando allo 057173916 o 3355417264.

Condividi

E… State in centro

C’è una novità nei centri estivi organizzati dall’Associazione Culturale Il Ponte. Sono i centri estivi dedicati ai ragazzi dai 9 ai 14 anni.
Le attività si svolgeranno al Centro XXIV Luglio su uno o due incontri settimanali, la mattina, per tutto il mese di luglio. Le iscrizioni partono lunedì 16 maggio.

Condividi

Libera Università, gita a Roma

C’è tempo fino a mercoledì 8 maggio per iscriversi alla gita a Roma organizzata dall’Associazione Culturale Il Ponte nell’ambito del corso di storia dell’arte dedicato a Caravaggio.

L’itinerario, a piedi, prevede la visita della Chiesa di Sant’Agostino con la Madonna dei Pellegrini, la Chiesa di San Luigi dei Francesi con la Cappella
Contarelli, la Chiesa di Santa Maria del Popolo con la cappella Cerasi.

Condividi

Centro estivo avventura

È utile sapere che:
– Il centro estivo si svolge nei terreni dell’ Associazione SensoVerde, a Corniola;
– le attività si svolgono totalmente in loco; a disposizione del gruppo c’è una struttura che fa da base logistica;
– ci saranno degli operatori qualificati e in possesso del diploma di guardia ambientale;
– non viene fornito il pranzo, quindi ogni bambino deve avere il proprio pranzo a sacco.

Condividi