Categoria: Comunicati stampa

Nuova programmazione Corsi & Laboratori Febbraio-Maggio 2025 – Iscrizioni aperte!

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i Corsi & Laboratori della nuova programmazione del periodo Febbraio-Maggio 2025!

Per predisporre il programma dei corsi e laboratori di questi primi mesi del 2025 abbiamo cercato da una parte di confermare gli appuntamenti che nelle ultime stagioni hanno ottenuto il vostro interesse e il vostro apprezzamento, dall’altra parte abbiamo cercato di allargare i nostri (e i vostri) orizzonti con una serie di nuove proposte: per fornire nuovi stimoli a chi da tempo apprezza la nostra proposta, ma anche per cercare di raggiungere altre categorie di pubblico, lavorando non solo sui contenuti, anche sull’orario di effettuazione dei laboratori. E come sempre, saremo lieti di ascoltare le vostre opinioni, osservazioni e proposte.” Ecco il bellissimo saluto del nostro Presidente Fabio Romano Cremonesi che vi invita a consultare il nostro sito dove potete trovare le informazioni ed i programmi di tutte le nostre attività.

Ecco una rapida panoramica dei corsi per adulti in partenza tra fine Gennaio ed inizio Febbraio:

  • Informatica di Base e Smartphone
  • Inglese base ed Inglese intermedio (livelli A1 e A2)
  • Spagnolo di base
  • Inglese conversazione pratica
  • Intarsio
  • Scrittura creativa
  • Disegno base (serale)
  • Tecniche Pittoriche (mattina)
  • Fotografia: introduzione alla fotografia tradizionale
  • Tarocchi: corso introduttivo+corso completo
  • Scacchi livello principianti
  • Laboratorio di lettura e traduzione in Inglese
  • Cucito base

Per i più piccoli, l’Associazione propone:

  • Corso di avvicinamento alla Lingua Inglese
  • Corso di Teatro in Inglese (11-16 anni)
  • Yoga e rilassamento per bambini
  • Piccoli laboratori di scultura

Tutti i programmi sono disponibili sul nostro sito ai seguenti link:

Corsi & Laboratori per adulti: https://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/

Corsi & Laboratori per bambini: https://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/

PROSEGUONO INOLTRE LE ATTIVITA’ DELLA LIBERA UNIVERSITA’:

Ecco i corsi in partenza nelle prossime settimane:

  • Storia dell’Arte: l’Impressionismo e la svolta verso la modernità
  • Letteratura: Voci dal Novecento. Poetesse italiane del ‘900.
  • Educazione Ambientale: le piante del territorio e i loro usi
  • Filosofia: Arte & Liberazione
  • Architettura: Le cose che ci circondano
  • Neuropsicologia: attraverso la mente….
  • Storia: il nuovo equilibrio bipolare. Dalla fine del secondo conflitto all’inizio dell’era spaziale
  • Fisica: la Relatività. parole semplice con effetti rivoluzionari

Tutti i programmi dettagliati ed il calendario delle lezioni a questo link: https://www.associazioneculturaleilponte.it/libera-universita/

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi al nuovo canale Telegram Le ultime novità… in Ponte!

La nostra Segreteria è aperta le mattine di MARTEDI e GIOVEDI dalle 10.00 alle 12.00 e i pomeriggi di Martedi, Mercoledi, Giovedi e Venerdi dalle 15.30 alle 18.30.

Vi aspettiamo al Ponte!

Condividi

Libera Università 2024/2025 e laboratori quadrimestre ottobre 2024-gennaio 2025: evento di presentazione mercoledì 25 settembre 2024

Mercoledì 25 settembre 2024 alle ore 16:45 presso i locali del Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio) si terrà la presentazione dei corsi della Libera Università in programma per l’anno 2024/2025 e dei nuovi laboratori per bambini, giovani e adulti in calendario per il periodo ottobre 2024-gennaio 2025 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI).

L’occasione consentirà al pubblico di poter conoscere meglio la proposta formativa dell’associazione illustrata direttamente dai docenti che terranno i corsi in programma.

L’evento è ad ingresso libero e gratuito.

I programmi e i calendari della Libera Università e dei laboratori per bambini, giovani e adulti sono disponibili ai seguenti link:
– Laboratori per adultihttps://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-adulti/
– Laboratori per bambini e ragazzihttps://www.associazioneculturaleilponte.it/laboratori-per-bambini/
– Libera Universitàhttps://www.associazioneculturaleilponte.it/libera-universita/   

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi al nuovo canale Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività dell’associazione.

Condividi

VerdeAzzurro 2024: ancora aperte le iscrizioni ai centri estivi de “Il Ponte”

VERDEAZZURRO 2024 – CENTRI ESTIVI
4-6 anni/7-11 anni

iscrizioni ANCORA APERTE!

Piscina, gite, attività ludico-sportive, laboratori creativi!

Per informazioni:
– informazioni generali, modulistica per l’iscrizione, orari apertura reception: https://www.associazioneculturaleilponte.it/verdeazzurro-2/
– telefono: 0571 73916
– cellulare/WhatsApp/Telegram: 335 5417264
– email: info@associazioneculturaleilponte.it

Bimbi… venite a divertirvi con noi!

Condividi

VerdeAzzurro 2024: da lunedì 20 maggio aperte le iscrizioni ai centri estivi de “Il Ponte”

Da lunedì 20 maggio fino a lunedì 3 giugno 2024 sono aperte le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” per il Comune di Empoli.

Anche quest’anno ai partecipanti, seguiti da personale qualificato, verranno proposte iniziative e attività di varia natura facilmente accessibili per trascorrere in modo piacevole e divertente il lungo periodo delle vacanze estive, rispondendo altresì alle esigenze dei genitori che lavorano.

I centri estivi saranno ospitati sia presso alcuni edifici scolastici nel territorio del Comune di Empoli sia nei locali dell’Associazione Culturale “Il Ponte” siti in Via Ferrucci, 12 con orario a libera scelta dalle 8:30 alle 16:30 oppure dalle 8:30 alle 13:30.

La proposta formativa si arricchisce rispetto allo scorso anno: oltre che nei consueti periodi di giugno e luglio, verranno proposte attività anche nella prima settimana di agosto e settembre.

Ogni centro estivo avrà un tema principale sul quale verranno programmate le attività svolte.
Bambini e ragazzi saranno quotidianamente coinvolti in laboratori di grafica e pittura, costruzione di oggetti e giochi con materiale di recupero, laboratori di lettura e drammatizzazione, attività ludico-motorie quali giochi di squadra-corsa-salto-lanci e brevi escursioni sul territorio sia a piedi che con il pulmino presso aree verdi e punti di interesse relativi al tema trattato.
Tutte le attività si pongono la finalità del divertirsi assieme favorendo e potenziando le capacità relazionali in un contesto inclusivo e positivo nel quale ogni partecipante possa maturare capacità di azione diretta, di esplorazione, di riflessione.

Dal 10 al 28 giugno sarà la volta del Centro Estivo “Il Baule delle Arti”, rivolto ai bambini da 7 a 11 anni e ospitato presso la Scuola Primaria “Jacopo Carrucci” a Pontorme; nella settimana dal 10 al 14 giugno le attività si terranno presso la sede dell’Associazione Culturale “Il Ponte”.
Esplorazione e sperimentazione delle diverse tecniche artistiche saranno il cuore pulsante delle iniziative proposte.

Dal 1° al 26 luglio toccherà ai Centri Estivi “EstArte” e “In viaggio con Marco Polo… si parte!”.
Il primo si svolgerà presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” in Carraia e “Valgardena”, sarà aperto a tutti i bambini da 4 a 6 anni e offrirà ad ognuno l’opportunità di sperimentare e potenziare la propria creatività cimentandosi nei diversi stili artistici e nella realizzazione di oggetti con materiali di recupero.
Il secondo, interamente dedicato al mondo dei viaggi e dell’esplorazione, si rivolgerà a tutti i bambini da 7 a 11 anni e verrà ospitato ancora una volta presso la Scuola Primaria “Jacopo Carrucci”.

Spazio all’esplorazione degli sport olimpici al Centro Estivo “Di cerchio in cerchio… anche noi alle Olimpiadi!”, che si terrà dal 29 luglio al 9 agosto. Le attività, rivolte sia ai bambini da 4 a 6 anni che da 7 a 11 anni, si terranno unicamente presso la Scuola Primaria “Jacopo Carrucci”.

Concluderà la ricca proposta formativa il Centro Estivo “L’estate sta finendo”, durante il quale i partecipanti verranno accompagnati verso il nuovo anno scolastico attraverso il coinvolgimento in attività a carattere artistico-musicale. Le iniziative, che si svolgeranno presso la sede dell’Associazione Culturale “Il Ponte”, sono rivolte sia ai bambini da 4 a 6 anni che da 7 a 11 anni.

Il costo dei centri estivi comprende tutte le attività previste e il servizio mensa.
È possibile usufruire di agevolazioni sulla base del reddito risultante da Certificazione ISEE: coloro che la richiedono dovranno presentare, al momento dell’iscrizione, la Certificazione ISEE in corso di validità.

Le iscrizioni possono essere effettuate dal 20 maggio fino al 3 giugno presso la reception dell’associazione, aperta al pubblico il martedì e il mercoledì dalle 10:00 alle 12.30, il lunedì, il giovedì e il venerdì dalle 16:30 alle 18:30 e sabato 25 maggio e 1° giugno dalle 9:30 alle 12:30.

Per informazioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile seguire le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi ai nuovi canali WhatsApp e Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività proposte dell’associazione.

Bimbi… venite a divertirvi con noi!

Condividi

Agricoltura in festa: laboratorio creativo aquiloni per bambini domenica 21 aprile 2024 al Parco di Serravalle

Bimbi… siete pronti a “volare in alto” con noi?

Vi aspettiamo domenica 21 aprile ad “Agricoltura in festa” presso il nostro stand dove potrete cimentarvi in un originale e divertente laboratorio creativo: le nostre educatrici vi insegneranno a costruire un aquilone!

Per partecipare sarà sufficiente presentarsi al gazebo dell’associazione a partire dalle ore 15:40: ci troverete nelle vicinanze del Green Bar al Parco di Serravalle – Empoli (FI).

L’iniziativa, gratuita e aperta alle bambine e ai bambini di tutte le fasce d’età, si inserisce nel più ampio lavoro di promozione e sviluppo di attività culturali volte a realizzare benessere ed educazione favorendo socialità portato avanti da più di vent’anni dall’Associazione Culturale “Il Ponte”.

Per informazioni: 0571 73916, 335 5417264 (anche WhatsApp) info@associazionecultiuraleilponte.it.  

Vi aspettiamo!

Condividi

NUOVA CONVOCAZIONE assemblea ordinaria soci venerdì 19 aprile 2024

Si informa che l’Assemblea ordinaria Soci dell’Associazione Culturale “Il Ponte”, prevista per giovedì 18 aprile, è stata rinviata. Di seguito la nuova convocazione.

soci dell’Associazione Culturale “Il Ponte” sono convocati in Assemblea ordinaria

presso il Centro XXIV Luglio
in via F. Ferrucci, 12 (angolo piazza XXIV Luglio) – Empoli

per il giorno venerdì 19 aprile 2024
in prima convocazione alle ore 18:30
in seconda convocazione alle ore 19:30

per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1. approvazione bilancio consuntivo anno 2023; 
2. approvazione bilancio preventivo anno 2024;
3. varie ed eventuali

Il Presidente
Fabio Romano Cremonesi

Condividi

NUOVA CONVOCAZIONE assemblea straordinaria soci venerdì 19 aprile 2024

Si informa che l’Assemblea straordinaria Soci dell’Associazione Culturale “Il Ponte”, prevista per mercoledì 10 aprile, è stata rinviata. Di seguito la nuova convocazione.

soci dell’Associazione Culturale “Il Ponte” sono pertanto convocati in Assemblea straordinaria

presso il Centro XXIV Luglio
in via F. Ferrucci, 12 (angolo piazza XXIV Luglio) – Empoli

per il giorno venerdì 19 aprile 2024
in prima convocazione alle ore 18:00
in seconda convocazione alle ore 19:00

per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Modifica del vigente Statuto Sociale in conformità alle inderogabili disposizioni di legge previste dal D.Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 in materia di Enti del Terzo Settore ai fini della iscrizione dell’Associazione al R.U.N.T.S. con contestuale richiesta di acquisizione della personalità giuridica; 
2. Approvazione del testo di statuto aggiornato;
3. Varie ed eventuali

Al seguente link è disponibile il nuovo Statuto di cui si discuterà in assemblea: https://drive.google.com/file/d/1EnPpQeD-f8mWT0L2qRUs8wC7tnXitKSZ/view?usp=sharing
Quello attualmente in vigore è presente sul sito dell’associazione.

Il Presidente
Fabio Romano Cremonesi

Condividi

Assemblea ordinaria soci giovedì 18 aprile 2024

soci dell’Associazione Culturale “Il Ponte” sono convocati in Assemblea ordinaria

presso il Centro XXIV Luglio
in via F. Ferrucci, 12 (angolo piazza XXIV Luglio) – Empoli

per il giorno giovedì 18 aprile 2024
in prima convocazione alle ore 17:00
in seconda convocazione alle ore 18:00

per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1. approvazione bilancio consuntivo anno 2023; 
2. approvazione bilancio preventivo anno 2024;
3. varie ed eventuali

Il Presidente
Fabio Romano Cremonesi

Condividi

600 anni di Masolino da Panicale a Empoli: lezione straordinaria Libera Università martedì 23 aprile 2024

Empoli 2024. Masolino e gli albori del Rinascimento: questo il titolo della lezione straordinaria della Libera Università dell’Associazione Culturale “Il Ponte” organizzata in occasione dei 600 anni della presenza a Empoli del pittore Masolino da Panicale, chiamato nel 1424 dai confratelli della Compagnia della Croce a decorare la cappella di S. Elena nella chiesa agostiniana di S. Stefano. Qui il pittore lascerà altre preziose testimonianze della sua arte insieme allo stupendo Vir dolorum dell’antico battistero della Collegiata di S. Andrea, oggi tra le opere più conosciute e significative dell’omonimo museo.

Il Comune di Empoli, per celebrare questa ricorrenza, si è fatto promotore di una importante mostra, aperta da aprile a luglio 2024 nelle due sedi del Museo della Collegiata di Sant’Andrea e della Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, volta ad indagare il contesto storico-artistico dove è maturato il personalissimo e innovativo linguaggio figurativo di Masolino, «dipintore da Firenze», che contribuirà in modo determinante allo sviluppo della pittura del primo Quattrocento fiorentino.

L’incontro promosso dall’Associazione Culturale “Il Ponte”, che sarà tenuto dalla guida turistica Elisa Boldrini, vuole essere una breve introduzione ai temi e ai protagonisti della mostra e un invito alla sua visita, di sicuro interesse per comprendere l’orizzonte culturale nel quale Empoli si presenta come uno dei centri più rilevanti di questa importante fase di sperimentazione dell’arte del Rinascimento.

La lezione si svolgerà martedì 23 aprile 2024 alle ore 16 presso il Centro XXIV Luglio in Via Ferrucci, 12 (angolo piazza XXIV Luglio) a Empoli; il costo è pari a 10 euro.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile seguire le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte, visitare il sito www.associazioneculturaleilponte.it e iscriversi ai nuovi canali WhatsApp e Telegram “Le ultime novità… in Ponte!” per restare aggiornati sulle attività proposte dell’associazione.

Condividi

convocazione assemblea straordinaria soci mercoledì 10 aprile 2024

soci dell’Associazione Culturale “Il Ponte” sono convocati in Assemblea straordinaria

presso il Centro XXIV Luglio
in via F. Ferrucci, 12 (angolo piazza XXIV Luglio) – Empoli

per il giorno mercoledì 10 aprile 2024
in prima convocazione alle ore 17:00
in seconda convocazione alle ore 18:00

per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Modifica del vigente Statuto Sociale in conformità alle inderogabili disposizioni di legge previste dal D.Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 in materia di Enti del Terzo Settore ai fini della iscrizione dell’Associazione al R.U.N.T.S. con contestuale richiesta di acquisizione della personalità giuridica; 
2. Approvazione del testo di statuto aggiornato;
3. Varie ed eventuali

Al seguente link è disponibile il nuovo Statuto di cui si discuterà in assemblea: https://drive.google.com/file/d/1EnPpQeD-f8mWT0L2qRUs8wC7tnXitKSZ/view?usp=sharing
Quello attualmente in vigore è presente sul sito dell’associazione.

Il Presidente
Fabio Romano Cremonesi

Condividi