Trovamici di pomeriggio

▶ Cos’è

Il progetto “Al Trovamici… di pomeriggio”, insieme alle altre attività per il tempo libero rivolte ai bambini e ai ragazzi, intende valorizzare il tempo extrascolastico e riconoscergli un importante valore formativo, poiché è nel suo ambito inconsueto, più libero e più creativo, che i ragazzi usufruiscono più proficuamente delle opportunità offerte loro.
Nasce per recuperare e offrire, in particolare ai bambini e ai ragazzi del centro storico, un luogo protetto di aggregazione, uno spazio costruito ad hoc per loro, per i loro bisogni di svago e di gioco.
L’obiettivo che questo servizio intende perseguire è, infatti, quello di promuovere la socializzazione tra i bambini attraverso il gioco e le attività di laboratorio, favorendo l’interazione con i coetanei, la gestione delle situazioni di gruppo, lo sviluppo della fantasia, della creatività e della comunicazione e la costruzione di rapporti di amicizia in maniera spontanea.

Aggiornamento A.S. 2020/2021 

In relazione alle misure preventive per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19, l’organizzazione del servizio per l’A.S. 2020/2021 è così predisposta:

INIZIO SERVIZIO: dal 28/09/2020

ENTRATA:  dalle ore 16.00 alle ore 17.00, da via dei Neri e dalle ore 17.30 alle ore 19.00, da Largo della Resistenza

USCITA:  dalle ore 17.30 alle ore 19.00, da Largo della Resistenza

È ammessa l’entrata di massimo 30 bambini.

PRIMA ISCRIZIONE: è necessario scaricare i moduli di iscrizione e presentarsi all’iscrizione con i moduli compilati.

  1. Patto di corresponsabilità
  2. Modulo di iscrizione
  3. Informativa privacy
  4. Informativa privacy per delegati
  5. Delega foto e video 

Dal 25 del mese al 5 del mese successivo sono venduti 30 abbonamenti mensili; al termine del periodo, se i 30 abbonamenti non sono stati venduti, è ammessa la vendita di carnet da 5 ingressi (da consumarsi entro il mese).

ABBONAMENTO MENSILE: 34 € (51 € per i bambini non residenti nel Comune di Empoli)

CARNET 5 INGRESSI: 16 € (24 € per i bambini non residenti nel Comune di Empoli)

ACCOMPAGNAMENTO: è attivo un servizio di accompagnamento dalla Scuola per l’Infanzia Peter Pan e dalla Scuola Primaria Leonardo da Vinci al Centro Trovamici al costo di 10 € mensili. Il servizio è acquistabile contestualmente alla vendita degli abbonamenti mensili.

Si ricorda che l’orario di apertura al pubblico per poter effettuare l’iscrizione è il seguente:

dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.00.

▶ Com’è organizzato

Il servizio è coordinato dall’Associazione Temporanea di Imprese composta da Eskimo S.N.C. ONLUS – Associazione Culturale Il Ponte – Co&So Empoli.
Durante i pomeriggi al Trovamici i bambini, insieme alle educatrici, hanno l’occasione di conoscere e sperimentare attività, nello stesso tempo divertenti e impegnative, con l’obiettivo di sviluppare le capacità creative e potenziare la socializzazione.
Ogni pomeriggio vengono proposte attività diverse, seguendo il programma settimanale proposto nell’ambito dell’argomento che rappresenta il filo conduttore per l’intero anno. Pur prevedendo attività fini a se stesse, l’impegno dei bambini e dei ragazzi è finalizzato alla progettazione e alla costruzione. Inoltre, per i bambini della scuola primaria, sarà possibile svolgere i compiti per casa, insieme ad un’educatrice.

▶ Gli spazi
Il salone centrale e il laboratorio di costruzione vengono ampiamente utilizzati durante il pomeriggio, dando ai bambini, in questo modo, l’opportunità di viverli nel loro complesso e di scoprirne le potenzialità giorno dopo giorno.
Le attività proposte negli spazi a disposizione sono molteplici e comprendono manipolazione, pittura, costruzione, creazione con materiali predefiniti o di recupero,  giochi con la musica e altro ancora.

▶ Chi partecipa

Nel servizio sono accolti bambini da 4 a 11 anni.

▶ Il calendario

Il servizio è aperto dalla metà di settembre alla metà di giugno.

▶Come si partecipa

Sono necessari l’iscrizione e il pagamento di un contributo giornaliero o settimanale o mensile.

 

Condividi

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *