In occasione delle festività natalizie l’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) ha organizzato uno speciale evento dal titolo “Decora il tuo Natale!”.
L’iniziativa, che si svolgerà domenica 10 dicembre dalle 16:00 alle 18:30 presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli, si rivolge sia agli adulti che ai bambini da 2 a 10 anni d’età.
Per i più grandi è in programma il laboratorio “Christmas Packaging”: i partecipanti potranno portare con sé i propri regali e imparare a impacchettarli in modo unico e originale.
I più piccoli invece potranno dar sfogo alla propria creatività a partire dal racconto di una storia: carta, forbici, colori, brillantini e quant’altro saranno le materie prime che consentiranno a ogni bambino di realizzare creazioni di vario tipo legate alle festività alle porte e di diventare così protagonista del proprio personalissimo Natale. Il pomeriggio si chiuderà con una sorpresa per tutti i piccoli partecipanti.
“Decora il tuo Natale!” si inserisce nel più ampio lavoro di promozione e sviluppo di attività culturali volte a realizzare benessere ed educazione favorendo socialità portato avanti da più di vent’anni dall’Associazione Culturale “Il Ponte”.
L’evento è gratuito per i bambini, mentre per gli adulti è prevista una quota di partecipazione di 15 € a persona; è obbligatoria la prenotazione al numero fisso 0571 73916, al cellulare 335 5417264 (anche tramite messaggio WhatsApp) oppure inviando una mail a info@associazionecultiuraleilponte.it.
Per restare aggiornati su tutte le attività dell’associazione sono stati recentemente aperti i canali Telegram e WhatsApp“Le ultime novità… in Ponte!”, ai quali è possibile iscriversi gratuitamente.
Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Ponte” è presente a Germogli 2023, iniziativa giunta alla sua terza edizione interamente dedicata ai più piccoli che per quest’anno celebra l’articolo 2 della convenzione ONU: contro ogni forma di discriminazione.
Per l’occasione l’associazione ha organizzato un laboratorio creativo dal titolo “Felici tra mille colori”: letture, filastrocche, canzoncine, giochi, attività creative e manuali saranno le principali protagoniste.
Aspettiamo le bambine e i bambini da 1 a 6 annisabato 25 novembre dalle 10 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19 presso la sede dell’associazione in via F. Ferrucci, 12 (angolo piazza XXIV Luglio) a Empoli.
L’evento è gratuito e non è necessaria alcuna prenotazione. Per informazioni è possibile contattare i numeri 0571 73916 o 335 5417264, scrivere all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it, seguire le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte. Per restare aggiornati su tutte le attività dell’associazione sono stati recentemente aperti i canali Telegram e WhatsApp“Le ultime novità… in Ponte!”, ai quali è possibile iscriversi gratuitamente.
Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 16:30 presso i locali del Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio) si terrà la presentazione dei corsi della Libera Università in programma per l’anno 2023/2024 e dei nuovi laboratori per bambini, giovani e adulti in calendario per il periodo ottobre 2023-gennaio 2024 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI).
L’occasione consentirà al pubblico di poter conoscere meglio la proposta formativa dell’associazione illustrata direttamente dai docenti che terranno i corsi in programma.
L’evento, ad ingresso libero e gratuito, si concluderà con un piacevole aperitivo.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi al nuovo canale Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività dell’associazione.
Al via da lunedì 25 settembre 2023 le iscrizioni ai corsi della Libera Università in programma per l’anno 2023/2024 e ai laboratori per bambini, giovani e adulti per il periodo ottobre 2023-gennaio 2024 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI).
I corsi della Libera Università sono compiuti in un quadro di educazione permanente che vede nella formazione culturale e nell’educazione alla bellezza del mondo un’importante esperienza di cittadinanza attiva; si creano così arricchenti occasioni di socializzazione che, allo stesso tempo, avvicinano i partecipanti a “mondi” talvolta lontani e inesplorati. I corsi, tenuti da docenti qualificati, abbracciano un ampio panorama culturale e vanno dall’area letteraria all’area storica, musicale, scientifica, artistica, ambientale, e sono arricchiti da visite guidate a luoghi significativi. La curiosità è l’unico requisito per partecipare: il vero obiettivo della Libera Università è offrire un costante aggiornamento culturale a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze. Oltre agli ormai classici e collaudati astronomia, musica, storia e storia dell’arte, letteratura ed educazione ambientale, i corsi della Liberà Università 2023/2024 si arricchiscono proponendo nuovi e interessanti argomenti quali scienza, filosofia, biologia, storia e sport ed educazione finanziaria.
Quanto ai laboratori, per gli adulti nella nuova programmazione si confermano i grandi classici: da quelli di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo sino a Pittura per gli amanti dell’arte e Intarsio per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività. Per i più giovani verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e Fumetto per i più creativi.
Tra le novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Francese livello base, Conoscenza del Sé, Disegno per adulti, Informatica livello base, Salute e benessere, Trucco e parrucco e Pronto soccorso veterinario.
Appassionare l’utente a suoni, culture e modi di pensare diversi da quelli della propria lingua madre: questo l’obiettivo del corso di Francese di primo livello. Canto, ballo scioglilingua e piccole poesie renderanno dinamiche le lezioni.
Il laboratorio dedicato alla Conoscenza del Sé mira invece a promuovere una consapevolezza di sé stessi attraverso attività artistiche e/o teatrali. Il principale obiettivo? Favorire la libera espressione personale permettendo ad ogni partecipante di scoprire degli aspetti personali sconosciuti e spesso ignorati.
Per chi intende avvicinarsi al mondo dell’arte senza averne le basi, il corso di Disegno per principianti si ripropone di far conoscere gli elementi necessari per intraprendere la strada del disegno a matita.
Hardware, software, utilizzo di un computer e dei suoi accessori, navigazione Internet, Word, Excel e PowerPoint sono solo alcuni degli argomenti del laboratorio di Informatica; il corso si rivolge in particolare a coloro che intendono imparare le basi della materia.
Benessere e cura di sé sono i cardini del corso Salute e benessere. Gli incontri consentiranno ai partecipanti di conoscere rimedi naturali, erbe e integratori alimentari che possono aiutare a stare in buona salute e mantenersi giovani.
Rispetto al passato, il laboratorio di Trucco si rinnova dedicando un focus anche al mondo delle acconciature. Non solo trucco, ma anche parrucco!
Per i possessori di animali domestici, il corso Emergenza a 4 zampe! sarà un’occasione per diventare autonomi nella cura dei propri amici pelosetti, imparando ad affrontare i piccoli imprevisti che possono occorrere nella loro vita quotidiana.
I nuovi laboratori dedicati ai più giovani riguardano Acquerello e Let’s play! Corso di teatro in inglese.
Mentre il corso di Acquerello per bambini intende proporre un percorso che consenta ai partecipanti di incuriosirsi e prendere confidenza con questa tecnica,Let’s play! vuol promuovere un ampliamento e un affinamento delle abilità comunicative in lingua inglese mediante un processo di socializzazione che comporta la pratica condivisa di varie tecniche teatrali (attività motorie, mimo, ginnastica della voce, prossemica).
Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte e iscriversi al nuovo canale Telegram Le ultime novità… in Ponte! per restare aggiornati sulle attività dell’associazione.
Aperture straordinarie dell’Associazione Culturale “Il Ponte” sabato 3 e 10 giugno 2023 dalle 9:30 alle 12:30 per le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati per il Comune di Empoli.
Anche quest’anno ai partecipanti, seguiti da personale qualificato, verranno proposte iniziative e attività di varia natura facilmente accessibili per trascorrere in modo piacevole e divertente il lungo periodo delle vacanze estive, rispondendo altresì alle esigenze dei genitori che lavorano.
I centri estivi saranno ospitati presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” e “Valgardena” e Primaria“Baccio da Montelupo” del Comune di Empoli con orario a libera scelta dalle 8:30 alle 16:30 oppure dalle 8:30 alle 13:30.
Sulla base dell’esperienza degli ultimi anni ogni centro estivo avrà un tema principale sul quale verranno poi programmate le attività svolte. Ogni giorno i ragazzi saranno coinvolti in laboratori di grafica e pittura, costruzione di oggetti e giochi con l’utilizzo di materiale di recupero, laboratorio di lettura e drammatizzazione, attività ludiche/motorie quali giochi di squadra-corsa-salto-lanci e brevi escursioni sul territorio sia a piedi che con il pulmino presso aree verdi e punti di interesse relativi al tema specifico. Tutte le attività si pongono la finalità del divertirsi assieme e potenziare le capacità relazionali, evitando l’antagonismo e guidando la competizione.
Dal 12 al 30 giugno sarà la volta del Centro Estivo “A spasso nel tempo…” ospitato presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo” e rivolto ai bambini da 7 a 11 anni. Dal 3 al 28 luglio toccherà ai Centri Estivi “100 Candeline… per un’estate da favola” e “Un’estate jurassica”.
Il primo si svolgerà presso le Scuole dell’Infanzia“Rodari” in Carraia e “Valgardena”, sarà aperto a tutti i bambini da 4 a 6 anni e avrà come tema centrale il mondo Disney che proprio quest’anno taglia il traguardo dei suoi primi 100 anni dalla nascita. Il secondo, interamente dedicato al periodo giurassico, si rivolgerà a tutti i bambini da 7 a 11 anni e verrà ospitato ancora una volta presso la Scuola Primaria“Baccio da Montelupo”.
Il costo dei centri estivi comprende tutte le attività previste e il servizio mensa. È possibile usufruire di agevolazioni sulla base del reddito risultante da Certificazione ISEE: coloro che la richiedono dovranno presentare, al momento dell’iscrizione, la certificazione ISEE in corso di validità.
Per informazioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.
La reception dell’associazione è aperta al pubblico il mercoledìdalle 9:30 alle 12:30 e il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdìdalle 16:30 alle 19:00.
Aperte fino a sabato 10 giugno 2023 le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte”per il Comune di Empoli.
Anche quest’anno ai partecipanti, seguiti da personale qualificato, verranno proposte iniziative e attività di varia natura facilmente accessibili per trascorrere in modo piacevole e divertente il lungo periodo delle vacanze estive, rispondendo altresì alle esigenze dei genitori che lavorano.
I centri estivi saranno ospitati presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” e “Valgardena” e Primaria“Baccio da Montelupo” del Comune di Empoli con orario a libera scelta dalle 8:30 alle 16:30 oppure dalle 8:30 alle 13:30.
Sulla base dell’esperienza degli ultimi anni ogni centro estivo avrà un tema principale sul quale verranno poi programmate le attività svolte.
Ogni giorno i ragazzi saranno coinvolti in laboratori di grafica e pittura, costruzione di oggetti e giochi con l’utilizzo di materiale di recupero, laboratorio di lettura e drammatizzazione, attività ludiche/motorie quali giochi di squadra-corsa-salto-lanci e brevi escursioni sul territorio sia a piedi che con il pulmino presso aree verdi e punti di interesse relativi al tema specifico.
Tutte le attività si pongono la finalità del divertirsi assieme e potenziare le capacità relazionali, evitando l’antagonismo e guidando la competizione.
Dal 12 al 30 giugno sarà la volta del Centro Estivo “A spasso nel tempo…” ospitato presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo” e rivolto ai bambini da 7 a 11 anni. Dal 3 al 28 luglio toccherà ai Centri Estivi “100 Candeline… per un’estate da favola” e “Un’estate jurassica”.
Il primo si svolgerà presso le Scuole dell’Infanzia“Rodari” in Carraia e “Valgardena”, sarà aperto a tutti i bambini da 4 a 6 anni e avrà come tema centrale il mondo Disney che proprio quest’anno taglia il traguardo dei suoi primi 100 anni dalla nascita. Il secondo, interamente dedicato al periodo giurassico, si rivolgerà a tutti i bambini da 7 a 11 anni e verrà ospitato ancora una volta presso la Scuola Primaria“Baccio da Montelupo”.
Il costo dei centri estivi comprende tutte le attività previste e il servizio mensa. È possibile usufruire di agevolazioni sulla base del reddito risultante da Certificazione ISEE: coloro che la richiedono dovranno presentare, al momento dell’iscrizione, la certificazione ISEE in corso di validità.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.
Da lunedì 22 maggio la reception dell’associazione è aperta al pubblico il mercoledìdalle 9:30 alle 12:30 e il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdìdalle 16:30 alle 19:00.
Sono aperte da lunedì 22 maggio fino a sabato 10 giugno 2023 le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte”per il Comune di Empoli.
Anche quest’anno ai partecipanti, seguiti da personale qualificato, verranno proposte iniziative e attività di varia natura facilmente accessibili per trascorrere in modo piacevole e divertente il lungo periodo delle vacanze estive, rispondendo altresì alle esigenze dei genitori che lavorano.
I centri estivi saranno ospitati presso le Scuole dell’Infanzia “Rodari” e “Valgardena” e Primaria“Baccio da Montelupo” del Comune di Empoli con orario a libera scelta dalle 8:30 alle 16:30 oppure dalle 8:30 alle 13:30.
Sulla base dell’esperienza degli ultimi anni ogni centro estivo avrà un tema principale sul quale verranno poi programmate le attività svolte.
Ogni giorno i ragazzi saranno coinvolti in laboratori di grafica e pittura, costruzione di oggetti e giochi con l’utilizzo di materiale di recupero, laboratorio di lettura e drammatizzazione, attività ludiche/motorie quali giochi di squadra-corsa-salto-lanci e brevi escursioni sul territorio sia a piedi che con il pulmino presso aree verdi e punti di interesse relativi al tema specifico.
Tutte le attività si pongono la finalità del divertirsi assieme e potenziare le capacità relazionali, evitando l’antagonismo e guidando la competizione.
Dal 12 al 30 giugno sarà la volta del Centro Estivo “A spasso nel tempo…” ospitato presso la Scuola Primaria “Baccio da Montelupo” e rivolto ai bambini da 7 a 11 anni.
Dal 3 al 28 luglio toccherà ai Centri Estivi “100 Candeline… per un’estate da favola” e “Un’estate jurassica”.
Il primo si svolgerà presso le Scuole dell’Infanzia“Rodari” in Carraia e “Valgardena”, sarà aperto a tutti i bambini da 4 a 6 anni e avrà come tema centrale il mondo Disney che proprio quest’anno taglia il traguardo dei suoi primi 100 anni dalla nascita.
Il secondo, interamente dedicato al periodo giurassico, si rivolgerà a tutti i bambini da 7 a 11 anni e verrà ospitato ancora una volta presso la Scuola Primaria“Baccio da Montelupo”.
Il costo dei centri estivi comprende tutte le attività previste e il servizio mensa.
È possibile usufruire di agevolazioni sulla base del reddito risultante da Certificazione ISEE: coloro che la richiedono dovranno presentare, al momento dell’iscrizione, la certificazione ISEE in corso di validità.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.
Da lunedì 22 maggio la reception dell’associazione sarà aperta al pubblico il mercoledìdalle 9:30 alle 12.30, il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdìdalle 16:30 alle 19:00 e sabato 27 maggiodalle 9:30 alle 12:30.
Ultimi posti disponibili per alcuni dei laboratori per bambini, giovani e adulti organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) per il periodo marzo-giugno 2023.
Per i più grandi nella nuova programmazione si confermano i grandi classici: dai corsi di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo ai laboratori di Pittura per gli amanti dell’arte, Intarsio e Scrittura autobiografica per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività. Non mancano inoltre Fotografia, per apprendere teorie e tecniche per realizzare fantastici scatti, Trucco ed Erboristeria per imparare come dedicarsi al meglio al benessere e alla cura di sé.
Per i più piccoli verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e Fumetto per i più creativi.
Quanto alle novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Scrittura creativa, Amigurumi e Disegno. Il primo consentirà di addentrarsi nel mondo della narrazione per comprendere come nasce una storia, quali sono gli elementi che rendono una trama accattivante e gli strumenti che ogni scrittore deve conoscere, il secondo permetterà di apprendere una particolare tecnica per realizzare personaggi di ogni tipo quali teneri animaletti, oggetti e perfino piante, frutti e ortaggi dalle espressioni umanizzate e irresistibili attraverso un gomitolo di cotone, un uncinetto, un paio di forbici e dell’ovatta, il terzo si ripropone di far conoscere ed assumere le basi necessarie per intraprendere la strada del disegno a matita, di fornire le conoscenze di base delle forme, della prospettiva, del chiaroscuro e del disegno dal vero.
Ai più piccoli sarà dedicato il nuovo laboratorio di Pittura. Lo scopo è quello avvicinare i bimbi all’arte; attraverso il supporto di immagini verranno fatti conoscere alcuni artisti per poi interpretare alcuni ritratti da loro realizzati giocando con linee, forme, colori, materiali e tecniche pittoriche diverse.
Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.
Sono ancora aperte le iscrizioni ai laboratori per bambini, giovani e adulti organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) per il periodo marzo-giugno 2023.
Per i più grandi nella nuova programmazione si confermano i grandi classici: dai corsi di lingua su più livelli di Inglese e Spagnolo ai laboratori di Pittura per gli amanti dell’arte, Intarsio e Scrittura autobiografica per coloro che desiderano dar sfogo alla propria creatività. Non mancano inoltre Fotografia, per apprendere teorie e tecniche per realizzare fantastici scatti, Trucco ed Erboristeria per imparare come dedicarsi al meglio al benessere e alla cura di sé.
Per i più piccoli verranno riproposti English for Kids, per divertirsi rigorosamente in inglese, e Fumetto per i più creativi.
Quanto alle novità, per i più grandi si aggiungono i laboratori di Scrittura creativa, Amigurumi e Disegno. Il primo consentirà di addentrarsi nel mondo della narrazione per comprendere come nasce una storia, quali sono gli elementi che rendono una trama accattivante e gli strumenti che ogni scrittore deve conoscere, il secondo permetterà di apprendere una particolare tecnica per realizzare personaggi di ogni tipo quali teneri animaletti, oggetti e perfino piante, frutti e ortaggi dalle espressioni umanizzate e irresistibili attraverso un gomitolo di cotone, un uncinetto, un paio di forbici e dell’ovatta, il terzo si ripropone di far conoscere ed assumere le basi necessarie per intraprendere la strada del disegno a matita, di fornire le conoscenze di base delle forme, della prospettiva, del chiaroscuro e del disegno dal vero.
Ai più piccoli sarà dedicato il nuovo laboratorio di Pittura. Lo scopo è quello avvicinare i bimbi all’arte; attraverso il supporto di immagini verranno fatti conoscere alcuni artisti per poi interpretare alcuni ritratti da loro realizzati giocando con linee, forme, colori, materiali e tecniche pittoriche diverse.
Tutte le suddette iniziative si svolgeranno presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio).
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione al telefono fisso 0571 73916, al cellulare (anche con un messaggio WhatsApp) al 335 5417264, all’indirizzo mail info@associazioneculturaleilponte.it; è inoltre possibile visitare le pagine Facebook Associazione Culturale “Il Ponte” e Instagram @ass.ilponte.
In occasione delle festività natalizie l’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI) ha organizzato uno speciale evento dal titolo “Decora il tuo Natale!”. L’iniziativa, che si svolgerà domenica 10 dicembre dalle 16:00 alle 18:30 presso il Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli, si rivolge sia agli adulti che ai bambini da 2
Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Ponte” è presente a Germogli 2023, iniziativa giunta alla sua terza edizione interamente dedicata ai più piccoli che per quest’anno celebra l’articolo 2 della convenzione ONU: contro ogni forma di discriminazione. Per l’occasione l’associazione ha organizzato un laboratorio creativo dal titolo “Felici tra mille colori”: letture, filastrocche, canzoncine, giochi, attività
Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 16:30 presso i locali del Centro XXIV Luglio in via Ferrucci, 12 a Empoli (angolo piazza XXIV Luglio) si terrà la presentazione dei corsi della Libera Università in programma per l’anno 2023/2024 e dei nuovi laboratori per bambini, giovani e adulti in calendario per il periodo ottobre 2023-gennaio 2024
Al via da lunedì 25 settembre 2023 le iscrizioni ai corsi della Libera Università in programma per l’anno 2023/2024 e ai laboratori per bambini, giovani e adulti per il periodo ottobre 2023-gennaio 2024 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI). I corsi della Libera Università sono compiuti in un quadro di educazione permanente che
Più accoglienti, più funzionali, più belli. I nostri spazi si stanno trasformando e i lavori attualmente in corso, affinché si svolgano al meglio, ci costringono a tener chiusa la reception. Per informazioni o necessità non esitate a contattarci: siamo a vostra disposizione! mail: info@associazioneculturaleilponte.it tel.: 0571 73916cell./WhatsApp: 335 5417264